Categorie
Politica Puglia

Regionali il Puglia, il centrodestra raggiunge l’intesa: il candidato sarà Lobuono

Il centrodestra raggiunge l’intesa sui candidati per il mini-election day di fine novembre. Secondo quanto si apprende, a correre per la presidenza della Puglia sarà il civico ed ed ex presidente della Fiera del Levante Luigi Lobuono, mentre per il Veneto sarà il leghista Alberto Stefani. Confermato in Campania il viceministro agli Esteri Edmondo Cirielli di Fdi.

«A margine della riunione sulla legge di bilancio che si è tenuta oggi pomeriggio, i leader del centrodestra sì sono confrontati sulle candidature per la prossima tornata delle elezioni regionali – si legge nella nota – Scambio che ha portato a definire le candidature. La coalizione, come sempre, darà il massimo supporto ai suoi candidati».

Le reazioni

«Luigi Lobuono è il candidato presidente del centrodestra: un imprenditore generosamente a servizio della Puglia. Un amico, un signore e un uomo delle istituzioni dall’etica cristallina che saprà attrarre anche oltre i partiti – scrive il segretario regionale di Forza Italia, Mauro D’Attis – Gigi è stato da sempre coerente con i valori del centrodestra che lo sosterrà lealmente e con passione perché, come dico sempre, le battaglie già perse sono quelle che non si fanno. Abbiamo le idee e la motivazione per raccontare alla Puglia una visione alternativa di futuro e lo faremo».

Da oggi, aggiunge, «inizia la campagna elettorale e Forza Italia, con le sue liste e i suoi candidati, sarà al fianco di Gigi contro un centrosinistra che ha gestito la nostra Regione a colpi di malgoverno e politiche clientelari. Proporremo una Puglia libera e diversa, equa e solidale, concentrata sullo sviluppo e sulla crescita economica. Forza Gigi, Forza Italia, Forza Puglia!».

«L’accordo sui candidati alla presidenza delle Regioni rappresenta un passaggio importante per il centrodestra in vista delle prossime elezioni autunnali». Lo dichiara il senatore Antonio De Poli, segretario nazionale dell’Udc, che aggiunge: «Adesso è il momento di concentrare tutte le energie sui programmi, per dare risposte concrete ai bisogni delle famiglie e dei territori. Per noi dell’Udc le priorità sono chiare: rafforzare la sanità territoriale, potenziare le infrastrutture strategiche e sostenere il ceto medio e le piccole e medie imprese, che sono la spina dorsale dell’Italia».

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version