Categorie
Politica Puglia

Verso le Regionali, ora Emiliano dà indicazioni di voto: «Caro amico ti scrivo…»

«Carissimi amici», inizia così un messaggio diffuso ieri dal presidente della Regione, Michele Emiliano, a tutta la sua rubrica nella quale sono finiti dentro anche i giornalisti.

Un indirizzo di saluto, visto l’avvicinarsi della fine del mandato che, però, non è assolutamente un commiato. Anzi, il governatore rilancia la sua azione politica. Scrive Emiliano nel messaggio «non sono candidato alle prossime elezioni regionali perché non potevo ricandidarmi presidente per avere raggiunto il limite dei due mandati consecutivi. E non mi sono potuto candidare direttamente come consigliere semplice per non turbare la serenità del mio successore», riferendosi ovviamente al candidato presidente del centrosinistra, Antonio Decaro.

Pertanto Emiliano chiarisce nel passaggio successivo: «Sono a vostra disposizione – SE NE SENTITE LA NECESSITÀ- per darvi il mio indirizzo di voto. A tal fine, potete mandarmi messaggi privati ai quali risponderò volentieri». Solo a chi ne farà richiesta. Qualora «non doveste esprimere uno specifico dissenso sarei intenzionato, comunque, a farvi sapere quale potrebbe essere il mio indirizzo di voto. Se non volete riceverlo potete espressamente chiedermi di escludervi da questa lista. Mi scuso per il disturbo».

Il cronista che ha ricevuto il messaggio sarebbe stato tentato di andare oltre, ma il presidente si sarebbe reso conto ben presto dell’errore di invio. In coda al messaggio, il governatore uscente ringrazia «per l’aiuto ricevuto in questi dieci anni di intenso lavoro».

Si compone così un nuovo capitolo della «disfida» tra lo stesso Emiliano e Decaro che, nel corso degli ultimi mesi, ha visto anche momenti di tensione con il candidato presidente riluttante ad accettare l’investitura se fosse sceso in campo nella lista del Partito democratico il presidente uscente.
Allo stesso tempo, la nota spedita da Emiliano dimostra come lo stesso non abbia intenzione di essere pensionato.

Anzi, grazie a un lavoro dietro le quinte in questa campagna elettorale per le Regionali che ridisegnerà l’assetto di potere nel centrosinistra, l’ex magistrato è a pieno titolo ancora protagonista dello schieramento progressista. Resta da verificare soltanto in che ruolo e cioè se Decaro, qualora dovesse vincere le elezioni del 23 e 24 novembre, gli chiederà di entrare in giunta come assessore alle Attività economiche, prospettiva di cui si è parlato più volte, o se dalla segretaria nazionale, Elly Schlein, non gli venga affidato un incarico romano.

Tutto, in attesa delle elezioni politiche del 2027 quando con ogni probabilità Emiliano guiderà la pattuglia parlamentare pugliese.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version