SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Regionali in Puglia, Decaro lancia il programma per over 65: «L’età matura è una risorsa»

La Puglia è tra le regioni più anziane d’Italia: oltre il 24% della popolazione ha più di 65 anni, e l’indice di vecchiaia è destinato a raggiungere livelli tra i più alti d’Europa. Lo fa sapere il candidato presidente della coalizione progressista, Antonio Decaro, che attraverso i suoi canali social ha lanciato Puglia 65+, il…
l'edicola

La Puglia è tra le regioni più anziane d’Italia: oltre il 24% della popolazione ha più di 65 anni, e l’indice di vecchiaia è destinato a raggiungere livelli tra i più alti d’Europa. Lo fa sapere il candidato presidente della coalizione progressista, Antonio Decaro, che attraverso i suoi canali social ha lanciato Puglia 65+, il programma regionale per trasformare l’invecchiamento «in una stagione di opportunità, partecipazione e benessere».

Si tratta di un insieme di misure messe nero su bianco nel programma della coalizione progressista che mirano a creare un laboratorio diffuso che mette in rete Comuni, Asl, terzo settore, mondo dello sport e cittadinanza per costruire una “regione longeva”, in cui gli over 65 siano protagonisti attivi della vita sociale, culturale ed economica. «Autonomia, salute, relazioni e cittadinanza attiva sono le parole chiave di una Puglia che considera l’età matura una risorsa, non un problema» spiega Decaro.

Nella nota del candidato per il centrosinistra alla presidenza della Regione, è evidenziato che oltre il 40% degli anziani convive con almeno una patologia cronica e 285mila persone over 65 vivono sole (circa il 30% del totale). La sedentarietà riguarda, invece, più della metà degli over 65. «Questi dati impongono nuove politiche fondate sulla longevità attiva e sull’invecchiamento sano, in linea con i principi dell’Oms, del Consiglio d’Europa e della L.R. 16/2019 – continua Decaro – Dobbiamo migliorare la qualità della vita delle persone anziane, promuovere cittadinanza attiva, benessere fisico e relazioni sociali, favorire nuove forme di abitare solidale e collaborativo, valorizzare il contributo civico degli over 65 alla vita collettiva per ridurre isolamento e solitudine. Puglia65+ è la nostra idea di futuro per una regione che non lascia indietro nessuno e che riconosce negli anziani una delle sue più grandi risorse».

CORRELATI

Politica, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[471234,470852,470221],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!