SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Regionali, Decaro incontra Confcommercio: «Turismo e rigenerazione urbana i pilastri»

«Il commercio sta attraversando una crisi profonda e duratura. Eppure, negozi, botteghe e attività di somministrazione restano fondamentali per la vita delle città». Lo afferma il candidato presidente della Regione Puglia per la coalizione progressista, Antonio Decaro, che nel pomeriggio ha incontrato Confcommercio Puglia per condividere proposte e idee a sostegno delle imprese nei prossimi…
l'edicola

«Il commercio sta attraversando una crisi profonda e duratura. Eppure, negozi, botteghe e attività di somministrazione restano fondamentali per la vita delle città». Lo afferma il candidato presidente della Regione Puglia per la coalizione progressista, Antonio Decaro, che nel pomeriggio ha incontrato Confcommercio Puglia per condividere proposte e idee a sostegno delle imprese nei prossimi cinque anni.

«Alla crisi dei consumi e all’aumento dei costi energetici e degli affitti nelle aree più frequentate si sommano le difficoltà legate alla digitalizzazione, all’accesso al credito e al ricambio generazionale – evidenzia Decaro – Tuttavia, gli stessi commercianti hanno saputo reagire, innovare e creare nuove forme di collaborazione e mercato. Penso all’esperienza dei Distretti Urbani del Commercio, che possiamo rafforzare offrendo più strumenti alle imprese e alle associazioni di categoria». L’ex sindaco di Bari ha poi ricordato come l’Unione europea riconosca l’economia di prossimità quale base dello sviluppo sostenibile, valorizzando microimprese, commercio locale e artigianato come motori di coesione, innovazione e transizione ecologica.

Decaro ha spiegato di voler costruire, insieme alle organizzazioni di categoria, un programma regionale dedicato a questo modello di sviluppo: «Dobbiamo sostenere la rete commerciale urbana come infrastruttura di prossimità e di qualità della vita, attraverso incentivi per l’innovazione e il ricambio generazionale nel commercio e nell’artigianato». Tra le misure proposte, aggiunge, «rientra Piccola Grande Impresa, un programma che prevede finanziamenti fino a 100mila euro per micro e piccole imprese commerciali e artigiane. Sono inoltre allo studio nuovi strumenti per sostenere reti e associazioni di negozi, favorendo animazione urbana, marketing condiviso, arredi e servizi di quartiere».

«Il commercio non può sopravvivere da solo – ha concluso Decaro – Per questo immaginiamo politiche a sostegno delle imprese commerciali fondate su due pilastri: turismo e rigenerazione urbana. Dobbiamo promuovere il commercio di prossimità come esperienza autentica, attenta alle filiere locali, alla sostenibilità e a consumatori sempre più consapevoli».

CORRELATI

Politica, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[470221,470058,469826],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!