Categorie
Politica Puglia

Verso le Regionali, Decaro in Capitanata incontra gli imprenditori: «Dobbiamo fare rete»

Istruzione, energia, criminalità ed emergenza idrica sono alcuni dei temi più urgenti dei quali si è parlato nell’incontro tra il candidato presidente della coalizione progressista, Antonio Decaro, e gli associati della sezione Confindustria Foggia. «Non è la prima volta che incontro gli imprenditori della Capitanata – ha spiegato il candidato per il centrosinistra alle Regionali – A loro ho proposto la creazione di distretti che tengano dentro i grandi poli della conoscenza perché i rapporti con le università e con gli ITS sono fondamentali per lo sviluppo del territorio. Contemporaneamente ho proposto il progetto Filiera Puglia: istituzione di filiere che puntino alla trasformazione dei prodotti che in questi territori sono coltivati».

Poi «c’è la filiera della meccanica e importanti aziende con tutto l’indotto», così come quella dell’energia, «che dobbiamo sostenere perché questo è uno dei luoghi dove c’è maggiore produzione di energia rinnovabile che aiuta a tutelare l’ambiente ma contemporaneamente ci aiuta anche ad abbassare i costi dell’energia. Dobbiamo avere un unico centro che si occupa dell’attrazione degli investimenti e di far crescere le aziende che già esistono» ha sottolineato Decaro. «Si chiama One stop shop, una sorta di struttura che tiene insieme l’ASI, le Università, Puglia Sviluppo, Invitalia per i finanziamenti a fondo perduto regionali e nazionali e Mediocredito centrale per gli investimenti a tasso agevolato».

In merito al tema della criminalità, l’ex sindaco di Bari ha evidenziato che «non è soltanto sociale, ma anche economico. Ho chiesto agli imprenditori di collaborare insieme. Se c’è un’estorsione c’è qualcuno che la fa, ma c’è anche qualcuno che la subisce. Quindi bisogna invitare tutti a denunciare e fare rete. Dobbiamo costruire una grande alleanza con le associazioni, fare rete con le forze dell’ordine e con la magistratura che fanno un lavoro straordinario e che devono aiutare anche questa provincia e questo territorio a liberarsi dal cappio della criminalità organizzata». E, infine, la priorità dell’emergenza idrica, «che soprattutto nella provincia di Foggia mette a rischio imprese, agricoltura e comunità locali. Questa sarà una delle priorità dei primi mesi di Governo», ha concluso.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version