Categorie
Politica Puglia

Regionali in Puglia, Conte a Foggia: «Riforma giustizia serve solo a salvare i politici»

«Il governo dovrebbe preoccuparsi degli stipendi reali degli italiani e di tagliare le tasse. Invece si dedica a tutt’altro. Alla riforma della giustizia che però serve solo a salvare i politici. Questa è la realtà. Stiamo ritornando ai tempi della casta. Ai cittadini semmai servirebbe una giustizia più rapida ed efficiente. Nulla di tutto questo». Lo ha detto il presidente del M5S, Giuseppe Conte, a Foggia dove partecipa ad un evento in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre prossimi. All’incontro anche i candidati del M5S e il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia Antonio Decaro.

Sul tema sicurezza, il leader pentastellato afferma: «Noi siamo stati sempre sensibili a questo e ricordate che il Movimento si è battuto per avere la Dia (Direzione investigativa antimafia) a Foggia. Non dobbiamo mai abbassare la guardia. Oggi a Foggia, e in alcune aree della Puglia, ma anche in tutto il Paese, c’è un problema di sicurezza, sicurezza per le strade, addirittura nei centri urbani, non solo nelle periferie». Conte ricorda inoltre che la sicurezza «è competenza del ministero dell’Interno, quindi del Governo. Dobbiamo rivendicare grande attenzione. Questo Governo ha preso i voti degli elettori per garantire più sicurezza, ma qui aumentano scippi, rapine e furti».

«Noi dobbiamo lavorare assolutamente per trattenere i giovani, perché il Sud non può impoverirsi con i giovani che vanno via – afferma ancora – Quindi, dobbiamo lavorare per affitti, mutui, per favorire i giovani perché rimangano. Poi il problema della sanità è assolutamente centrale, le prestazioni sanitarie devono essere assolutamente garantite per tutti e dobbiamo investire, proprio perché il Governo nazionale definanzia la sanità pubblica dobbiamo, dobbiamo a livello regionale, contrastare questo definanziamento e poi ancora il nostro contributo sarà per la legalità per fare in modo che ci sia piena trasparenza nei processi decisionali, piena legalità e ci sia anche un presidio, un assessorato che garantisca questi obiettivi».

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version