Categorie
Politica Puglia

Regionali in Puglia, al via da Taranto il tour di Decaro per il lancio del «programma in 5 sfide»

È un programma articolato in cinque sfide quello lanciato dal candidato presidente della coalizione progressista, Antonio Decaro, impegnato con la prima tappa del tour per la presentazione del programma per la Puglia dei prossimi cinque anni. La regione «è cresciuta molto, ma non dappertutto, e non per tutti – ha spiegato – Noi vogliamo prenderci cura di ciò che è più fragile: persone, settori, territori».

Le fragilità, evidenzia Decaro, «non sono un limite: sono l’occasione per sperimentare, innovare e trovare nuove soluzioni per una Puglia più competitiva, giusta e sostenibile – ha dichiarato Decaro – Questa sera vogliamo raccontare ai pugliesi quello che vogliamo fare nei prossimi cinque anni. Sulla base di progetti e proposte concrete frutto dell’ascolto di queste settimane nelle quali abbiamo attraversato la Puglia. questa è la nostra campagna elettorale e la nostra idea di governo dei prossimi anni. Ascoltare i territori, condividere proposte, realizzare progetti e dare risposte alle domande dei cittadini, ai loro sogni e alla voglia di vivere e crescere nella nostra regione».

Le cinque sfide:  

Guidare la transizione. Creare lavoro di qualità: sviluppo economico, industria, commercio, agricoltura, artigianato, turismo, lavoro, formazione, università.

Prendersi cura delle persone. Ridurre le diseguaglianze: sanità, welfare, casa, parità di genere, sport e stili di vita.

Generare fiducia. Fare comunità: istruzione, cultura, giovani, intersezionalità e diritti civili, pace e cooperazione, benessere animale.

Costruire reti. Chiudere i cicli: rifiuti, energia, trasporti, acqua, infrastrutture e servizi digitali

Tutelare il territorio: governare i rischi urbanistica, paesaggio, mare, parchi e aree protette, protezione civile, città, aree interne.

Il piano per Taranto

Decaro parla di una nuova stagione per Taranto, incentrata sul superamento del «ricatto tra salute e lavoro». L’obiettivo è fare di Taranto «un modello di riconversione produttiva, ambientale e sociale, fondato su innovazione, energia pulita e dignità del lavoro». Per quanto riguarda le strategie, il candidato per i centro sinistra punta su: controllo pubblico, nazionalizzazione dell’impianto per guidare la transizione; riconversione green con forni elettrici e idrogeno verde; patto per la salute, bonifiche, prevenzione e osservatorio sanitario permanente. «Saranno incentivate nuove filiere su economia circolare, idrogeno e logistica sostenibile» spiega, con l’intento di «attivare nuove politiche attive per il lavoro che siano incentrate sulla formazione dei lavoratori e la transizione dell’indotto».

Questa è la visione alla base del progetto Puglia Innovation Valley: connettere ricerca, università, istituzioni e imprese per attrarre investimenti e creare valore con innovazione e capitale umano

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version