SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Puglia, rafforzamento del personale sanitario: via al doppio bando per mille infermieri e mille OSS

La Giunta Regionale Pugliese ha approvato una manovra straordinaria per il rafforzamento del personale sanitario. È stata avviata una doppia procedura che include la mobilità volontaria e l'indizione di concorsi regionali unici per l'assunzione di 1.000 infermieri e 1.000 operatori socio-sanitari (OSS). L'obiettivo primario è rendere pienamente operative le Case e gli Ospedali di Comunità…
l'edicola

La Giunta Regionale Pugliese ha approvato una manovra straordinaria per il rafforzamento del personale sanitario. È stata avviata una doppia procedura che include la mobilità volontaria e l’indizione di concorsi regionali unici per l’assunzione di 1.000 infermieri e 1.000 operatori socio-sanitari (OSS). L’obiettivo primario è rendere pienamente operative le Case e gli Ospedali di Comunità in corso di realizzazione grazie ai fondi del PNRR.

Concorso per 1.000 infermieri: la distribuzione per ASL

Il concorso pubblico unico regionale per 1.000 infermieri sarà gestito dalla ASL di Bari. I posti disponibili sono così distribuiti tra le varie Aziende e Enti Sanitari:

Ente SanitarioPosti Disponibili
ASL Foggia287
ASL Taranto182
AOU Policlinico di Bari131
ASL Brindisi118
ASL Bari79
ASL Lecce79
ASL Barletta-Andria-Trani66
AOU Ospedali Riuniti di Foggia41
IRCCS Giovanni Paolo II (Bari)7
IRCCS Saverio De Bellis (Castellana Grotte)10

Concorso per 1.000 OSS e procedure di mobilità

Anche per gli Operatori Socio-Sanitari (OSS) è stato indetto un concorso unico regionale per 1.000 posti, con il Policlinico Riuniti di Foggia come azienda capofila. Il maggior numero di posti per gli OSS è concentrato nelle ASL di Foggia (312), Lecce (188) e nel Policlinico di Bari (152).

A integrazione dei concorsi, la Regione ha avviato la mobilità volontaria, sia intraregionale (gestita da ASL BAT) che extraregionale. Quest’ultima è finalizzata a rilevare il numero e i profili professionali degli operatori interessati a rientrare in Puglia, previa concessione del nulla osta da parte della loro attuale azienda sanitaria.

CORRELATI

Puglia, Salute","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[469561,469386,469207],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!