Saranno complessivamente 500 i nuovi posti letto per studenti che saranno realizzati in tre residenze universitarie in Puglia, grazie alla riqualificazione di altri tre immobili dopo l’istituto nautico di Bari.
Il primo concorso, che sarà bandito a fine luglio, riguarderà la riqualificazione radicale dell’Hotel Campus e degli ex uffici regionali di via Celso Ulpiani a Bari. Con un finanziamento di 13 milioni di euro da Fondi di sviluppo e coesione (Fsc), saranno realizzati 192 posti letto.
Il secondo concorso, da 20 milioni di euro, riguarderà la riqualificazione di parte dell’ex distretto militare di via Fuiano a Foggia da 150 posti letto.
Il terzo, 12 milioni di euro, prevede interventi per la realizzazione di 150 posti letto in una porzione dell’ex caserma Magrone di Bari.
«Con i nuovi concorsi di progettazione, la Regione Puglia compie un ulteriore passo concreto e ambizioso per incrementare l’offerta di residenze studentesche e rafforzare il diritto allo studio sul nostro territorio», commenta l’assessore regionale all’Istruzione e all’Università Sebastiano Leo. «Investire in spazi moderni, sostenibili e funzionali – aggiunge – significa non solo garantire agli studenti alloggi dignitosi e accessibili, ma anche contribuire alla rigenerazione urbana e alla valorizzazione del patrimonio pubblico».
Per il direttore generale dell’Asset Puglia, Elio Sannicandro, «si tratta di un’occasione strategica per riqualificare il patrimonio edilizio esistente e attrarre studenti da tutta Italia e dall’estero, offrendo spazi moderni, accessibili e integrati con il territorio».