SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Puglia, un nuovo e potente gommone per la Guardia di finanza: «Sorveglierà i nostri mari» – FOTO e VIDEO

Servirà, tra le altre cose, per accompagnare il personale dell’Arpa Puglia a effettuare campionamenti e sopralluoghi per vigilare la salubrità dell’ambiente marino il nuovo gommone in dotazione alla seconda squadra Unità navali di Santa Maria di Leuca del Reparto operativo aeronavale di Bari.

Il gommone, il battello di servizio operativo denominato Bso135, è stato consegnato oggi nella caserma “Mar.Ca.m. Raffaele Vitiello”, sede della Stazione navale del capoluogo pugliese.

All’evento, presieduto dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, hanno partecipato il comandante regionale Puglia della Guardia di finanza Guido Mario Geremia, il comandante del Reparto operativo aeronavale di Bari Armando Franza e il comandante provinciale di Bari Pasquale Russo. Presenti anche il direttore dell’Arpa Puglia Vito Bruno, il prefetto di Bari Francesco Russo e le autorità civili e militari provinciali.

La realizzazione del performante e versatile mezzo nautico è stata resa possibile grazie a un finanziamento oggetto della Convenzione per la tutela ambiente, stipulata tra la Regione Puglia, i Carabinieri, la Guardia di finanza, il Cnr e l’Arpa Puglia.

Il gommone è lungo 11 metri ed è dotato di due motori fuoribordo da 400 HP ciascuno, che consentono all’imbarcazione di raggiungere agevolmente la velocità di 40 nodi orari, mantenendo un’autonomia di 6 ore alla massima velocità e di oltre 10 ore ininterrotte a velocità di crociera.

Il Bso135 è dotato, inoltre, della strumentazione tecnologica più avanzata e consentirà di imbarcare, nel corso di servizi dedicati, personale dell’Arpa Puglia per campionamenti e sopralluoghi.

«Sono molti anni che la Regione Puglia ha attivato una convenzione con la Guardia di finanza e con altre forze di polizia, mettendo a disposizione risorse importanti per rafforzare le attività di controllo ambientale», ha affermato il governatore Michele Emiliano a margine della cerimonia, evidenziando che «la sorveglianza del territorio è fondamentale, se non vigilassimo costantemente sulla qualità del nostro mare, non saremmo, per il quinto anno consecutivo, la regione con il mare più pulito d’Italia».

CORRELATI

Attualità, Puglia, Video","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[452996,453265,453160],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!