Il nuovo Comitato regionale per le comunicazioni della Puglia (CoReCom), i cui componenti sono stati rinnovati con l’elezione dell’assemblea nell’adunanza del 18 febbraio scorso, si è insediato oggi.
La seduta è stata convocata dalla presidente del Consiglio regionale Loredana Capone, che ha ricevuto il presidente Michele Bordo e i componenti Marigea Cirillo, Giuseppe Pace, Mariateresa Amoruso e Annarita Gallo.
Capone ha rilevato quanto «sia evidente che negli ultimi anni il Consiglio regionale della Puglia si è aperto sempre più verso l’esterno con le numerose iniziative che vengono svolte coinvolgendo le scolaresche. Un’analoga apertura con l’esterno l’ha vissuta il CoReCom – ha detto la presidente – mostrando nello stesso tempo la terzietà che implicitamente richiede una profonda conoscenza delle istituzioni e il continuo e attento monitoraggio perché venga rispettato il pluralismo dell’informazione».
I membri del comitato hanno incontrato anche la segretaria generale del Consiglio regionale, Domenica Gattulli, e la dirigente della Sezione studio e supporto alla legislazione e alle politiche di garanzia Giuseppe Musicco.
L’impegno a non limitarsi all’attività ordinaria svolta a livello burocratico è stato assunto dal neopresidente del CoReCom Michele Bordo, che ha evidenziato «il bisogno di fare un’attività di conoscenza verso l’esterno insistendo sull’opportunità di insistere nell’attività di educazione al rispetto del pluralismo dell’informazione».