Oltre mezza tonnellata di prodotto ittico non tracciabile è stato sequestrato dal personale della Guardia costiera nel corso di controlli effettuati nel Brindisino e a Barletta.
A Fasano, in particolare, durante un’ispezione a un furgone-frigo di una ditta di Monopoli, è stata trovata più di mezza tonnellata di prodotto privo di etichettatura e di documentazione commerciale relativa alla provenienza del prodotto stesso.
A Barletta, invece, durante controlli in un mercato rionale, sono stati sequestrati circa 6 chili di novellame di sarda, il cosiddetto “bianchetto”, sotto la taglia minima consentita per la commercializzazione e per la riproduzione.



