SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Accordo di Coesione per la Puglia, via libera dal Cipess. Emiliano: «Spenderemo tutto e bene»

Via libera dal Comitato interministeriale per la Programmazione economica e lo Sviluppo sostenibile (Cipess) all'Accordo di Coesione per la Puglia, sottoscritto il 29 novembre 2024 dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni con il governatore Michele Emiliano. Arrivano, dunque, per il ciclo 2021-2027, risorse per quasi 4,6 milioni di euro a valore sul Fondo di Sviluppo…
firma patto di coesione

Via libera dal Comitato interministeriale per la Programmazione economica e lo Sviluppo sostenibile (Cipess) all’Accordo di Coesione per la Puglia, sottoscritto il 29 novembre 2024 dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni con il governatore Michele Emiliano.

Arrivano, dunque, per il ciclo 2021-2027, risorse per quasi 4,6 milioni di euro a valore sul Fondo di Sviluppo e Coesione (Fsc) e oltre 1,7 milioni di euro per il Programma operativo complementare a valere sul Fondo di Rotazione. Il Cipess ha inoltre approvato la conferma dello stanziamento per il finanziamento della strada litoranea interna Talsano-Avetrana a seguito della richiesta avanzata dalla Regione Puglia.

«La Puglia spenderà presto e bene tutto ciò che ha a disposizione»

«Si chiude un impegnativo e lungo percorso di confronto con il Governo nazionale», afferma Emiliano sottolineando che «l’accordo consente l’avvio di importanti investimenti in aiuti alle imprese, nei trasporti, nelle risorse idriche, nell’ambiente, nel welfare, nello sviluppo delle attività culturali e della promozione turistica, nello sviluppo urbano e nelle politiche del lavoro».

Ora la Puglia ha davanti a sé «mesi di duro lavoro», ma il presidente assicura che la Regione «spenderà presto e bene tutto quello che è a disposizione, come ha sempre fatto negli ultimi vent’anni di governo».

Alla riunione del Cipess, presieduta dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, ha partecipato in videoconferenza l’assessore regionale allo Sviluppo economico della Puglia Alessandro Delli Noci che ribadisce «la necessità di istituire una apposita cabina di regia regionale per supportare le amministrazioni sia da un punto di vista tecnico, affinché utilizzino le risorse nei tempi dovuti e le rendicontino adeguatamente, ma anche da un punto di vista qualitativo affinché le risorse vengano utilizzate nel miglior modo possibile, con un impatto che generi coesione e crescita territoriale».

Approvata la proposta di riprogrammazione del Piano di Sviluppo e Coesione per 50,3 milioni di euro

Oggi si è riunita anche la cabina di regia Fsc che tra i diversi provvedimenti, ha definitivamente approvato la proposta di riprogrammazione del Piano di Sviluppo e Coesione della Regione Puglia per complessivi 50,3 milioni di euro, finalizzata ad assicurare copertura finanziaria a progetti di investimento in ricerca e sviluppo presentati da grandi, medie e piccole imprese a valere sugli avvisi Por Puglia 2014-2020 e relativi ai Programmi integrati di agevolazioni (Pia) piccole e medie imprese e ai Contratti di programma (Cdp).

«La destinazione di queste risorse verso progetti di ricerca e sviluppo destinati allo svolgimento di attività ad elevato valore aggiunto, particolarmente rilevanti nel sostenere le strategie competitive delle imprese operanti sul territorio regionale, avrà conseguenze significative anche per l’ampliamento della base occupazionale, con specifico riferimento a profili di elevata competenza», commenta l’assessore Delli Noci.

ARGOMENTI

accordo di coesione
alessandro delli noci
attualità
cipess
fondi di sviluppo e coesione
michele emiliano
politica

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(405967)
  [1]=>
  int(405789)
  [2]=>
  int(405744)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!