SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Puglia, la Regione ripiana il deficit sanitario: trovati gli ultimi 81 milioni di euro

La giunta regionale pugliese, riunita ieri pomeriggio in seduta straordinaria, ha approvato la delibera che stanzia gli 81 milioni di euro utili a coprire il deficit sanitario della Regione. Il debito è determinato, tra le altre cose, dell'incremento dei farmaci (seppur minore della media italiana), dai maggiori oneri per il personale (assunzioni, rinnovi dei contratti…
l'edicola

La giunta regionale pugliese, riunita ieri pomeriggio in seduta straordinaria, ha approvato la delibera che stanzia gli 81 milioni di euro utili a coprire il deficit sanitario della Regione.

Il debito è determinato, tra le altre cose, dell’incremento dei farmaci (seppur minore della media italiana), dai maggiori oneri per il personale (assunzioni, rinnovi dei contratti collettivi nazionali, indennità previste da leggi nazionali) oltre che dall’addebito dei costi e dei conguagli degli anni precedenti relativi alla mobilità sanitaria.

La copertura degli ultimi 81 milioni di euro, accertati nell’ultima riunione del Tavolo di Verifica a Roma, si rende necessaria al fine di evitare l’aumento delle addizionali regionali.

Nel dettaglio: per la copertura del disavanzo sanitario 2024 da 66.212.476 euro, la giunta regionale ha deciso di destinare il gettito dell’addizionale regionale all’Irpef stimata per il 2025 e destinata, inizialmente, al bilancio autonomo.

Le ulteriori somme saranno così ricavate: 18.309.489 di euro saranno attinti dall’avanzo di amministrazione; ulteriori 47.539.367 euro da reperire dalle maggiori entrate relative alle eccedenze di gettito dell’anno 2024, incassate dalla regione Puglia nell’esercizio 2025.

La delibera di ripiano, ora, dovrà essere approvata dalla commissione Bilancio del Consiglio regionale e approdare in Aula per l’approvazione definitiva entro il 30 aprile.

La maggioranza dopo aver vissuto mesi turbolenti al suo interno, dovrà riunirsi e dialogare per ricompattarsi e trovare l’unità necessaria per approvare il provvedimento tanto in commissione Bilancio che in Aula, dove in entrambi i casi è mancato il numero legale al momento del voto.

ARGOMENTI

addizionale irpef
bilancio
deficit
politica
Regione Puglia
sanità

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(421676)
  [1]=>
  int(418992)
  [2]=>
  int(429101)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!