SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Puglia, incidenti stradali: 241 vittime nel 2024, aumentano i morti su strade extraurbane

Preoccupanti i dati del rapporto Asset sugli incidenti stradali in Puglia nel 2024: 11.026 sinistri con danni a persone (+12% sul 2023), 221 incidenti mortali (+7,3%), 241 vittime (+3,9%) e 17.013 feriti (+14%). Le cause principali restano l’eccesso di velocità e la distrazione alla guida. Aumentano i morti sulle strade provinciali (+18,2%) e statali (+11,8%),…
l'edicola

Preoccupanti i dati del rapporto Asset sugli incidenti stradali in Puglia nel 2024: 11.026 sinistri con danni a persone (+12% sul 2023), 221 incidenti mortali (+7,3%), 241 vittime (+3,9%) e 17.013 feriti (+14%). Le cause principali restano l’eccesso di velocità e la distrazione alla guida.

Aumentano i morti sulle strade provinciali (+18,2%) e statali (+11,8%), mentre calano nelle aree urbane (-13,5%). Foggia è la provincia con più decessi (54), seguita da Bari (53), che da sola registra il 36% del totale degli incidenti regionali.

Lecce e Taranto contano 43 morti ciascuna. Brindisi registra un +50% di vittime rispetto al 2023. Luglio è stato il mese con più incidenti (1.190), ma settembre quello con più morti (30). Il weekend è il momento più pericoloso, con oltre un terzo dei decessi. Il giorno peggiore: la domenica, con 3,7 morti ogni 100 incidenti. Le fasce orarie più a rischio: tra le 15-18 e le 3-6 del mattino.

CORRELATI

Cronaca, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[455237,455188,455144],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!