In Puglia, soprattutto nel Foggiano, centinaia di ettari di bosco e terreni agricoli sono stati devastati dalle fiamme. Coldiretti denuncia un aumento del 25% degli incendi rispetto al 2024, con 980 roghi registrati dal 15 giugno.
Particolarmente colpita San Giovanni Rotondo, dove si sono rese necessarie evacuazioni. Secondo l’associazione, il 60% dei roghi è doloso, aggravato dalla scarsa prevenzione e dall’assenza di educazione ambientale. Coldiretti propone un decalogo antincendi, tra cui il divieto assoluto di accendere fuochi e l’obbligo di non abbandonare rifiuti in campagna. A rischio biodiversità, stabilità del suolo e agricoltura.