Il Consiglio regionale pugliese ha approvato a maggioranza con 29 voti a favore e 18 contrari la mozione presentata dai consiglieri del gruppo Con (Leoci, Lopane, Lacatena), «a tutela e rilancio della filiera della canapa industriale pugliese alla luce delle disposizioni contenute nell’articolo 18 del “Decreto Sicurezza” che vieta “la lavorazione e la commercializzazione delle infiorescenze di canapa industriale“».
Con il testo approvato si impegna la giunta regionale a sostenere “pubblicamente”, anche in sede di conferenza Stato-Regioni, la necessità “di una revisione urgente dell’articolo 18 al fine di salvaguardare i diritti acquisiti dagli operatori della filiera pugliese della canapa industriale“.
«Abbiamo difeso un settore che coniuga sostenibilità ambientale, economia circolare, sviluppo rurale e rigenerazione delle aree interne. La battaglia per la canapa industriale – spiega il capogruppo di Con Alessandro Leoci – è una battaglia per il futuro della nostra terra.
Ora la giunta regionale porti avanti questa battaglia con determinazione, coinvolgendo tutte le istituzioni e i territori». Intanto è stata respinta con 25 voti a favore, 20 contrari e le 4 astensioni dei consiglieri del M5s la richiesta del centrodestra di anticipare la discussione sul voto alla mozione di sfiducia nei confronti del presidente della giunta regionale Michele Emiliano.