Categorie
Attualità Puglia

Puglia, il progetto di Confindustria per rafforzare la filiera agricola: «Istituire un’Agenzia per l’attrattività»

La nuova sfida degli industriali si chiama «Agenzia per l’attrattività». Un progetto «per rafforzare la manifattura sul nostro territorio», dichiara Mario Aprile, presidente di Confindustria Bari-Bat. «Dobbiamo vivere sempre più anche di trasformazione, oltre che di produzione», aggiunge.

Tutta la regione può contare su prodotti agricoli di eccellenza: ortaggi, frutta, verdura in parte destinati al consumo in loco, ma in larga misura caricati su autotreni per le industrie di trasformazione lontane centinaia di chilometri dal luogo di origine.

«Esportare non crea ricchezza duratura – osserva Aprile – e soprattutto non giova a tutto il sistema. Marmellate, succhi, salse, per fare qualche esempio: abbiamo tutte le carte in regola per insediare qui l’industria conserviera. Accorciamo la filiera, tanto per cominciare, e alleggeriamo il traffico pesante su strade e autostrade, con benefici importanti sull’ambiente». Il progetto del presidente di Confindustria Bari-Bat strizza l’occhio alla qualità dei prodotti da preservare e alla sostenibilità.

«L’agenzia Puglia sviluppo può sostenere gli investimenti necessari – aggiunge Mario Aprile -, i cinque Its e le tre università offrono percorsi di alta specializzazione post-diploma che preparano professionisti per settori strategici: ci sono, dunque, risorse economiche e risorse umane». Il progetto esecutivo è già pronto, «ma è compito della politica farsene carico e adottare i provvedimenti necessari», precisa il presidente. Che conclude: «Ne parleremo negli incontri che avremo a breve con i due candidati alla presidenza della Regione».

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version