SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Puglia, disabili occuparono la sede della Giunta. Emiliano testimone: «La Regione non si è mai lamentata»

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha testimoniato oggi per la difesa in merito a un processo che vede sette disabili imputati per interruzione di pubblico servizio e invasione di edifici. Si tratta di un'occupazione della sala Giunta della Regione all'indomani dell'arrivo di un nuovo direttore generale della Asl che, attraverso un bando pubblico…
l'edicola

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha testimoniato oggi per la difesa in merito a un processo che vede sette disabili imputati per interruzione di pubblico servizio e invasione di edifici.

Si tratta di un’occupazione della sala Giunta della Regione all’indomani dell’arrivo di un nuovo direttore generale della Asl che, attraverso un bando pubblico per l’acquisto dei presidi dei disabili, modificò l’iter degli acquisti.

Questo produsse la reazione dei diversamente abili che manifestarono prima in strada, bloccando il traffico sul lungomare davanti al palazzo della presidenza, e poi l’occupazione della sala Di Jeso.

«La Regione non si è mai lamentata della manifestazione, l’immobile è pubblico. La loro presenza non ha assolutamente rallentato le attività della Regione. Non ero irritato per aver subito un oltraggio, eravamo in difficoltà perché gestire la presenza di qualunque persona dentro gli uffici, durante la notte, era complicato», ha affermato il governatore pugliese in Tribunale.

I fatti sono quelli relativi alla manifestazione “Stop alle Barriere”, avvenuta tra il 13 e il 16 luglio del 2021.

La protesta fu organizzata da persone disabili che reclamavano “la modifica dei piani assistenziali, il diritto all’assistenza infermieristica e l’erogazione degli assegni di cura”, e avevano manifestato per “illustrare ai delegati regionali le modifiche da apportare ai provvedimenti locali in materia di assistenza alle persone diversamente abili“, come si legge nel capo di imputazione.

I sette manifestanti furono raggiunti da un decreto penale di condanna contenente una multa a 9425 euro e, dopo essersi opposti al decreto, sono finiti a giudizio in Tribunale. C’era, ha detto Emiliano, una «particolare irremovibilità del direttore amministrativo della Asl di Bari su come acquistare i presìdi», soprattutto le sedie a rotelle, «ma io come presidente della Regione non posso dire come effettuare gli acquisti. La Asl formalmente aveva ragione, ma io ritenevo avessero ragione anche i manifestanti».

I manifestanti lasciarono la presidenza solo alle 18 del 16 luglio, dopo aver raggiunto un accordo.

CORRELATI

Cronaca, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[467085,467016,466979],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!