Categorie
Politica Puglia

Regionali in Puglia, Bersani: «Sono caduti sulla staffetta ma si vince per tutti»

Ieri sera, al festival di politica «Lector in fabula», a Conversano, nel Giardino dei limoni, Pierluigi Bersani, ex ministro, ex segretario del Partito democratico in anni difficili ed anima schietta della sinistra, invitato d’onore, non se l’è tenuta. E a margine dell’evento è andato giù: «Vorrei dire una cosa sulla Puglia con gli occhi di fuori. Se uno guarda a tutti i dati, io direi che fra le regioni italiane, non solo quelle del Sud, la Puglia è stata negli ultimi vent’anni la più resiliente. Quella che ha fatto più cose». Adesso, ha proseguito, «son successe tutte queste discussioni qui. È come la staffetta del quattro x cento, che gli inciampi sono sempre quando passi il testimone. Dopo di che, se uno va veloce, taglia il traguardo e vince per tutti, vincono tutti. Io voglio credere che anche come psicologia, la nostra politica qui in Puglia non sia mai al di sotto di quel che ha fatto, perchè ha fatto. E deve essere ora all’altezza di quel che ha fatto. Adesso, mi pare che le cose siano più o meno risolte, andiamo avanti e aspettiamo che la destra dica con che mano si segna».

Bersani ha anche lanciato dal palco, un’importante idea di cui si discute da tempo: il riconoscimento di tutta quella galassia di associazioni e soggetti della società civile, il cui protagonismo non può più essere fermato, che devono diventare interlocutori del partito anche in forma organizzata e cui va riconosciuta «autonomia e politicità». «Interlocutori in piedi», di fronte ai partiti ha detto. E poi l’appello ad un partito serio, credibile, centrato per la riconquista dei giovani.

Intanto nel Partito democratico si delineano sempre più chiaramente le candidature al consiglio regionale. La candidatura ufficiale si avrà alla presentazione delle liste ma i nomi si vanno definendo. Dei 16 candidati per la provincia di Bari, ad oggi ce ne sono almeno 5 sicuri e sono: i 2 consiglieri regionali uscenti e presidenti di commissione Francesco Paolicelli e Lucia Parchitelli, poi il deputato Ubaldo Pagano, e gli assessori del Comune di Bari, Elisabetta Vaccarella e Pietro Petruzzelli.

Resta ancora in forse la candidatura dell’altra assessora comunale Paola Romano. Questo per quanto riguarda i primissimi posti. Poi ci saranno da riempire gli altri dieci posti e ci saranno con ogni probabilità candidati di Comuni della provincia. Nel Partito si spera di superare la soglia dei tre consiglieri. Cinque anni fa furono eletti consiglieri Paolicelli, Parchitelli e Maurodinoia, mentre per pochissimi voti non riuscì ad entrare in Consiglio il segretario regionale del partito Domenico De Santis. Ma questa volta spira un vento diverso.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version