SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Puglia, 12 incidenti gravi causati dai cinghiali. La denuncia: «Sulle strade ormai è emergenza»

Nel 2024, in Puglia, si sono registrati 12 incidenti stradali gravi causati dall'attraversamento di cinghiali e animali selvatici. A sottolinearlo, commentando i dati diffusi dall'Associazione sostenitori e amici della polizia stradale (Asaps), è Coldiretti Puglia denunciando anche l'ennesimo avvistamento di cinghiali sulla strada che collega Conversano a Cozze, nel Barese. Per Coldiretti si tratta di…

Nel 2024, in Puglia, si sono registrati 12 incidenti stradali gravi causati dall’attraversamento di cinghiali e animali selvatici.

A sottolinearlo, commentando i dati diffusi dall’Associazione sostenitori e amici della polizia stradale (Asaps), è Coldiretti Puglia denunciando anche l’ennesimo avvistamento di cinghiali sulla strada che collega Conversano a Cozze, nel Barese.

Per Coldiretti si tratta di «una situazione preoccupante che compromette la sicurezza della circolazione sulle strade» ma, evidenzia l’associazione, «è allerta rossa anche in campagna con le scorribande di interi branchi a caccia di cibo e acqua».

Diventa, quindi, fondamentale che sia «data immediata attuazione al piano straordinario regionale per la gestione e il contenimento della fauna selvatica in Puglia, a partire dalla specie cinghiale (“Sus scrofa”), fortemente voluto da Coldiretti che ha fatto pressing anche con la manifestazione di migliaia di agricoltori sotto il palazzo della Regione», spiega l’associazione.

Coldiretti, poi, evidenzia che «Asaps registra i soli dati riferiti a quei sinistri nei quali sono le persone a subire lesioni e in alcuni casi con conseguenze mortali perché in realtà gli incidenti con impatto contro animali nei quali si registrano solo danni ai veicoli sono migliaia». I cinghiali si spostano «da un territorio all’altro, percorrendo fino a 40 chilometri alla volta, divorano i raccolti e danneggiano anche gli impianti irrigui nei campi. Una vera e propria emergenza che mette a rischio la sicurezza e la salute degli automobilisti per la presenza di animali selvatici e di cinghiali, che possono arrivare – aggiungono da Coldiretti – a un quintale e mezzo di peso e 150 centimetri di lunghezza».

ARGOMENTI

attualità
cinghiali
coldiretti puglia
incidenti stradali
puglia

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(423705)
  [1]=>
  int(423381)
  [2]=>
  int(422974)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!