La Regione Puglia ha stanziato contributi economici destinati alle istituzioni scolastiche interessate ad attivare o rafforzare i servizi di supporto psicologico.
L’obiettivo principale della misura è garantire una presenza più corposa e costante di psicologi nelle scuole per sostenere il benessere di alunni, docenti, personale e famiglie, in coerenza con le esigenze specifiche e l’autonomia di ciascun istituto.
I servizi, erogati da professionisti psicologi, saranno mirati a sostenere il benessere emotivo e relazionale degli studenti e a promuovere percorsi di prevenzione del disagio psicologico e delle difficoltà educative. Sarà inoltre offerto supporto al personale scolastico e alle famiglie, con una particolare attenzione al rafforzamento delle dinamiche della comunità educante.
Oltre all’erogazione dei fondi, la Regione Puglia ha anche avviato un’importante iniziativa per strutturare l’intervento nel lungo periodo. È stato dato indirizzo alla Sezione Istruzione e Università per la costituzione di un gruppo di lavoro che vedrà il coinvolgimento delle Università pugliesi, dell’Ufficio scolastico regionale e dell’Ordine degli Psicologi.
Il compito del gruppo di lavoro sarà duplice: monitorare l’efficacia dei servizi di supporto psicologico attivati presso le scuole della Puglia e acquisire orientamenti utili per la redazione di una proposta di Regolamento regionale, necessario per l’avvio e la piena operatività dell’Unità regionale di psicologia scolastica, un passo decisivo per rendere il servizio un elemento strutturale del sistema educativo regionale.