SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Papa Francesco, dalla Puglia a Roma per i funerali: parrocchie mobilitate

La morte di Papa Francesco ha scosso i fedeli di tutte le province pugliesi, i quali in occasione dei funerali solenni che si terranno sabato alle 10 in piazza San Pietro vorranno essere presenti per porgere il loro ultimo saluto, nonostante gli inevitabili problemi logistici che potrebbero esserci nella Capitale, coinvolta da mesi anche dal…
l'edicola

La morte di Papa Francesco ha scosso i fedeli di tutte le province pugliesi, i quali in occasione dei funerali solenni che si terranno sabato alle 10 in piazza San Pietro vorranno essere presenti per porgere il loro ultimo saluto, nonostante gli inevitabili problemi logistici che potrebbero esserci nella Capitale, coinvolta da mesi anche dal Giubileo.

Non è un caso l’annuncio del vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, di un piano straordinario per il potenziamento del sistema di trasporto, in collaborazione con Ferrovie dello Stato. «Saranno aumentati i treni in arrivo nella Capitale, sarà previsto l’accompagnamento gratuito per gli anziani e tariffe agevolate per chi si trova in condizioni difficili», ha chiarito Salvini.

I viaggi organizzati

Oltre ai treni, quindi, i fedeli pugliesi potranno raggiungere il Vaticano a bordo di bus turistici organizzati dai privati, in partenza al momento da Ruvo di Puglia, nel Barese e Candela, in Capitanata. Una possibilità più conveniente per viaggiare in compagnia, che sicuramente molte comunità di fedeli prenderanno in considerazione per raggiungere con più facilità la Capitale e dirigersi in Piazza San Pietro, accompagno il tempo del tragitto con la preghiera o il silenzio. La partenza durante le ore notturne permetterà di essere presenti abbondantemente prima dell’inizio della funzione. I bus turistici però non potranno fermarsi in centro, ma una volta arrivati bisognerà comunque spostarsi utilizzando la metro.

Potenziato il servizio taxi

Per i pugliesi giunti a Roma i tassisti hanno garantito la loro presenza per tutte le 24 ore del giorno. «I turni saranno a pieno regime anche nel fine settimana, con l’intero organico taxi al lavoro, ovviamente distribuito su turni», ha ribadito Uil Trasporti. Il referente dell’Unione dei radiotaxi d’Italia per il Lazio ha aggiunto che «sono in corso riunioni tecniche per stabilire le modalità per garantire una corretta viabilità intorno a San Pietro e anche a Santa Maria Maggiore in occasione dei funerali di Papa Francesco».

L’afflusso dei fedeli

Anche se non è difficile prevedere quante persone raggiungeranno San Pietro, tra i pellegrini già a Roma per il Giubileo e i pellegrini in arrivo appositamente dalla Puglia oltre che da tutto il mondo, sono previste sicuramente non meno di 200mila persone.

ARGOMENTI

autobus
funerali
morte papa francesco
papa francesco
piazza san pietro
puglia
roma
treni
vaticano

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(424103)
  [1]=>
  int(424079)
  [2]=>
  int(423782)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!