Categorie
Basilicata Food&Travel Italia Puglia

Nutella Buongiorno, l’alba al faro di Punta Palascìa e a Castelmezzano sulla nuova limited edition – FOTO

La celebre crema spalmabile Nutella si veste di inedita bellezza per celebrare le albe più suggestive d’Italia. Ferrero, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale Italiana del Turismo (ENIT), ha lanciato una nuova serie limitata “Nutella Buongiorno” che omaggia ogni regione italiana attraverso 21 diverse etichette.

Ogni vasetto diventa così una finestra su uno scorcio paesaggistico italiano illuminato dalle prime luci del mattino, catturando quel «momento magico in cui ogni cosa sembra sospesa e perfetta», come sottolinea Ferrero. La collezione spazia da borghi incantevoli a maestose montagne, da isole bagnate da acque cristalline a vivaci città, offrendo uno sguardo inedito su luoghi iconici e gemme nascoste del Bel Paese.

Il viaggio sensoriale non si ferma all’immagine: sul retro di ogni vasetto, un QR code permette di accedere a una pagina web ricca di informazioni e curiosità sui luoghi protagonisti della campagna. E per un’esperienza di gusto completa, ogni confezione suggerisce «l’abbinamento perfetto» con un pane tipico della regione rappresentata.

Tra i paesaggi pugliesi scelti per questa speciale edizione limitata spicca Punta Palascìa ad Otranto, l’estremo lembo orientale d’Italia, immortalato nella sua bellezza aurorale. Un omaggio alla ricchezza e alla diversità del patrimonio naturalistico e culturale italiano, da collezionare e gustare, un buongiorno all’insegna dell’eccellenza del nostro Paese.

Tutti i nuovi vasetti

I luoghi rappresentati sui vasetti di “Nutella Buongiorno” sono la costa dei Trabocchi (Abruzzo), l’Alpe di Siusi (Alto Adige), Castelmezzano (Basilicata), Capo Colonna (Calabria), Castello Aragonese d’Ischia (Campania), Lido di Spina (Emilia Romagna), Lago inferiore di Fusine (Friuli Venezia Giulia), tempio di Giove Anxur di Terracina (Lazio), Riomaggiore (Liguria), Varenna (Lombardia), Urbino (Marche), Termoli (Molise), risaie di Novara (Piemonte), Punta Palascìa (Puglia). Tavolara (Sardegna), Ragusa (Sicilia), San Gusmè (Toscana), lago San Pellegrino (Trentino), Piani di Castelluccio (Umbria), parco nazionale del Gran Paradiso (Valle d’Aosta), Cinque Torri (Veneto)

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version