Categorie
Puglia

«Nuove scuole più innovative». In Puglia e Basilicata 18 sedi finanziate dal Pnrr

«Abbiamo aumentato le risorse a disposizione del progetto a 1,189 miliardi dagli iniziali 800 milioni, e il numero delle scuole a 216». Queste le parole del Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi con l’intento di “Progettare, costruire e abitare la scuola”. Le nuove strutture sono concepite come spazi aperti, inclusivi e sostenibili. Saranno 12 quelle che verranno costruite in Puglia, con uno stanziamento pari a 80,2 milioni di euro e 6 quelle in Basilicata con 24,4 milioni grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Al Mezzogiorno è destinato il 42,4% dei fondi: una percentuale superiore rispetto al 40% inizialmente prefissato, cresciuta grazie all’incremento di risorse.

Sono 216 quelle da finanziare con le risorse del Piano. Lo sottolinea in un comunicato il Ministero dell’Istruzione in cui si precisa che è «un numero più elevato rispetto alle 195 inizialmente previste, grazie a un aumento dei fondi che porta lo stanziamento complessivo da 800 milioni a un miliardo e 189 milioni di euro».

Sono state pubblicate le graduatorie delle aree, regione per regione, in cui sorgeranno gli istituti scolastici. Le nuove strutture scolastiche saranno edificate sui territori di 85 Province, a partire dai principi contenuti nel documento “Progettare, costruire e abitare la scuola”, elaborato da un gruppo di lavoro, composto da grandi architetti, pedagogisti ed esperti della scuola, voluto e istituito dal Ministro Bianchi. Il decalogo, che è stato presentato nei giorni scorsi in Triennale a Milano, è pensato per fornire un nuovo orizzonte culturale sulla scuola e dare indicazioni utili ai progettisti che si occuperanno della realizzazione degli istituti scolastici del futuro.

Gli interventi previsti riguarderanno scuole dei diversi ordini e saranno realizzati sia nelle grandi città che nei piccoli Comuni, con l’obiettivo di dotare tutte le Regioni, sulla base delle richieste avanzate, di una nuova architettura scolastica che sia poi di ispirazione per tutte le nuove costruzioni.  «Il progetto delle ‘nuove scuole’ – spiega Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi – è uno dei più innovativi del nostro Pnrr Istruzione. Dopo la presentazione delle linee guida realizzate dal gruppo di lavoro composto da grandi architetti ed esperti di scuola, concludiamo un’altra tappa del percorso con l’indicazione delle aree dove le scuole verranno costruite. Prossimo passo il concorso di progettazione per individuare i progetti, che si ispireranno alle linee guida. Vogliamo che le nuove scuole diventino un punto di riferimento per i territori che le ospiteranno, il cuore della comunità, sostenibili e accoglienti, in grado di offrire a studentesse e studenti ambienti e spazi inclusivi e innovativi. Nuovi edifici per una nuova idea di fare scuola».

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version