SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Nodo ferroviario Bari, finanziato progetto Rfi da 608 milioni

Decaro: «Finalmente ultimo ok a opera attesa da molti anni» «Finalmente un'opera attesa da molti anni ha ricevuto l'ultima approvazione per il finanziamento utile alla sua realizzazione. Il Nodo ferroviario a nord libererà Palese e Santo Spirito dalla frattura urbanistica e sociale rappresentata dai binari che da sempre dividono quei quartieri, creando tanti disagi ai…
2 MINUTI DI LETTURA
5 MINUTI DI LETTURA

Decaro: «Finalmente ultimo ok a opera attesa da molti anni»

«Finalmente un’opera attesa da molti anni ha ricevuto l’ultima approvazione per il finanziamento utile alla sua realizzazione. Il Nodo ferroviario a nord libererà Palese e Santo Spirito dalla frattura urbanistica e sociale rappresentata dai binari che da sempre dividono quei quartieri, creando tanti disagi ai residenti e costituendo un pericolo in corrispondenza dei passaggi a livello. Questi fondi saranno gestiti da Rfi che ora potrà procedere con le ultime fasi progettuali e con le procedure di gara». Commenta così il sindaco di Bari Antonio Decaro nel giorno del via libera della Corte dei Conti alla delibera Cipess (Comitato per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) che ha finanziato il progetto di Rfi per la risoluzione del Nodo ferroviario a nord della città di Bari, per un importo pari a 608 milioni di euro. L’opera prevede un nuovo tracciato di 11 km con lo spostamento del sedime ferroviario all’esterno del centro abitato dei quartieri di Palese e Santo Spirito e la contestuale esecuzione di due nuove stazioni. I lavori dureranno 4 anni e mezzo e c’è l’ipotesi di procedere con un appalto integrato con l’indizione della gara con il progetto definitivo.

ARGOMENTI

bari
puglia

CORRELATI

string(0) ""

Lascia un commento

Accedi o registrati per poter commentare

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!