Sono più di quattromila le navi transitate negli scali gestiti dall’Autorità di sistema portale del mare Adriatico meridionale (Adspmam) – che comprende Bari, Brindisi, Barletta, Manfredonia, Monopoli e Termoli – nei primi nove mesi del 2025.
Gli accosti fanno registrare una riduzione del 6% rispetto allo stesso periodo del 2024, ma con un dato che resta superiore del 12% rispetto al 2019, ultimo anno pre-Covid.
In una nota l’Adspmam evidenza un incremento della movimentazione di cereali, con «più 23% rispetto all’anno precedente e oltre 1,8 milioni di tonnellate». I passeggeri dei traghetti hanno invece superato 1,5 milioni unità, con una sostanziale stabilità sul biennio precedente, mentre continua la corsa del comparto crocieristico che supera i 516mila transiti e segna un più 14% rispetto al 2024 e un più 25% rispetto al 2023.
Il porto di Bari, nei primi mesi dell’anno, ha raggiunto 1.480 navi accostate, con un aumento delle rinfuse solide superiore al 30% (oltre un milione e settecentomila tonnellate), trainate dai cereali (+40%) e dai prodotti chimici (+27%). È quasi invariato il numero di passeggeri traghetti (più di 840mila passeggeri), mentre aumenta del 21% quello dei croceristi (circa 430mila turisti) e 152 navi accostate.
Il porto di Brindisi ha registrato 1.170 accosti che hanno movimentato oltre 4,4 milioni di tonnellate di merci. Il traffico passeggeri, con 462mila unità, registra una flessione del 10%, mentre il comparto crocieristico continua a consolidarsi con 86mila passeggeri e 44 accosti.
A Barletta sono 606mila le tonnellate movimentate, più 6% rispetto al 2024. Passando a Manfredonia si registrano 253 accosti, in crescita del 2%, e oltre 467mila tonnellate di merci movimentate, mentre a Monopoli il porto ha registrato 160 accosti che si traduce in un +30% rispetto al 2024. In crescita significativa anche il segmento crocieristico che ha raggiunto i 2.951 passeggeri, più 23%.
Infine Termoli dove il traffico passeggeri da e per le Isole Tremiti resta stabile con 206mila unità per 734 accosti.










