SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Natalità in calo in Puglia, 642 bambini in meno nel 2024: il trend negativo prosegue nel 2025

La Puglia si trova ad affrontare una crisi demografica in costante peggioramento. Secondo il report Istat "Natalità e fecondità della popolazione residente - Anno 2024", le nascite nella regione sono diminuite del 4,5% tra il 2023 e il 2024, con 642 bambini in meno nati nell'ultimo anno (13.509 nel 2024 contro i 14.151 del 2023).…
l'edicola

La Puglia si trova ad affrontare una crisi demografica in costante peggioramento. Secondo il report Istat “Natalità e fecondità della popolazione residente – Anno 2024“, le nascite nella regione sono diminuite del 4,5% tra il 2023 e il 2024, con 642 bambini in meno nati nell’ultimo anno (13.509 nel 2024 contro i 14.151 del 2023).

Il trend negativo non accenna a rallentare: le stime per i primi sette mesi del 2025 (gennaio-luglio) indicano un’ulteriore riduzione del 7,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Il tasso di natalità della Puglia nel 2024 si è attestato a 3,5, con una previsione di calo a 3,2 per il 2025. Il numero medio di figli per donna è di 1,16, quasi in linea con il minimo storico nazionale di 1,18. All’interno di questo dato, emerge una netta differenza tra le donne italiane (1,13 figli) e quelle straniere (1,79).

Nonostante il calo, i nomi più scelti dai neo-genitori pugliesi nel 2024 sono stati Francesco e Sofia, in linea con le preferenze nazionali.

CORRELATI

Attualità, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[469227,468391,468293],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!