SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Regionali, Meloni: «I pronostici si possono ribaltare». Una casa in Puglia: «Non è escluso»

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni potrebbe comprare casa in Puglia. Ad affermarlo è la stessa premier, nel corso di un'intervista rilasciata al Tgr Puglia ieri sera, dopo il comizio del centrodestra con il candidato presidente alla Regione, Luigi Lobuono. «Non è escluso» che torni in Puglia per prendere casa, ha detto Meloni: «Si sa…
l'edicola

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni potrebbe comprare casa in Puglia. Ad affermarlo è la stessa premier, nel corso di un’intervista rilasciata al Tgr Puglia ieri sera, dopo il comizio del centrodestra con il candidato presidente alla Regione, Luigi Lobuono.

«Non è escluso» che torni in Puglia per prendere casa, ha detto Meloni: «Si sa che è un territorio che amo, a cui mi legano molti momenti rilassanti della mia vita che adesso non sono comuni».

La Puglia, ha aggiunto, «è una terra straordinaria che ha dato grandissima rappresentazione di sé quando abbiamo scelto di portare qui i grandi della Terra, i leader del G7: ancora sono tutti nostalgici di quell’evento».

Venendo alle elezioni regionali, la premier ha affermato che «noi puntiamo sempre a fare del nostro meglio, poi sono i pugliesi che decidono, il fatto che si possano ribaltare i pronostici mi pare che lo abbiamo ampiamente dimostrato».

Meloni ha ricordato «quando si diceva che Fratelli d’Italia non poteva superare il 5%, e attualmente è stimato al 31,5%; si diceva che non saremmo potuti arrivare al governo della nazione e lo abbiamo fatto; si diceva che non saremmo durati sei mesi, e ora siamo il terzo governo più longevo della storia. Si può fare. Noi – ha aggiunto la leader di FdI – abbiamo presentato un programma serio che parla dei problemi dei pugliesi, che parla di sanità, infrastrutture, lavoro, imprese, del tanto potenziale inespresso di questa regione. Perché c’è stato un sistema che è un po’ più attento a perpetuare se stesso che a dare risposte ai cittadini. Abbiamo chiesto di guidare questa compagine a un imprenditore di successo, Luigi Lobuono, che ha fatto un lavoro straordinario in una delle realtà economiche più importanti del Sud, che è la Fiera del Levante, e ci affidiamo come sempre ai cittadini perché ci fidiamo di loro».

Parlando della manovra, poi, Meloni ha detto che è «a misura di Sud perché è un governo a misura di Sud. È una manovra – ha sottolineato – che spende 2,8 miliardi di euro per il credito di imposta della Zona economica speciale, che sta dando risultati straordinari, e che dà una previsione triennale a questi fondi. Perché – ha aggiunto – noi siamo usciti da una logica dell’assistenzialismo, secondo cui questi territori non possono pretendere niente di meglio e li manteniamo con la paghetta di Stato, e siamo andati su una filosofia che vuole che il Sud possa competere ad armi pari, che le persone che vivono qui possano tirare fuori tutto il loro potenziale e il loro orgoglio. Lo stanno facendo e oggi il Sud è la locomotiva d’Italia».

CORRELATI

Politica, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[472790,472712,471913],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!