SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Medici del 118, in Puglia più personale e compensi aggiuntivi: la soluzione per affrontare l’emergenza

La Regione Puglia ha siglato un accordo con le organizzazioni sindacali per incentivare i medici del 118, prevedendo retribuzioni nette fino a 13mila euro al mese. L'iniziativa mira a fronteggiare la grave carenza di personale che affligge il servizio di emergenza-urgenza, particolarmente critica durante il periodo estivo. L'intesa, valida dal 1° luglio al 30 settembre…
l'edicola

La Regione Puglia ha siglato un accordo con le organizzazioni sindacali per incentivare i medici del 118, prevedendo retribuzioni nette fino a 13mila euro al mese.

L’iniziativa mira a fronteggiare la grave carenza di personale che affligge il servizio di emergenza-urgenza, particolarmente critica durante il periodo estivo. L’intesa, valida dal 1° luglio al 30 settembre 2025, prevede anche un piano di riorganizzazione straordinaria.

Dettagli dell’accordo e incentivi economici

L’accordo stabilisce che i medici potranno svolgere le 164 ore previste dal contratto nazionale nella propria sede o, su base volontaria, in altre aree con maggiori necessità.

Dal punto di vista economico, per le ore aggiuntive oltre le 164 mensili è previsto un compenso extra che può arrivare fino a 78 euro l’ora nelle zone considerate più disagiate, come il Gargano, i Monti Dauni o le Isole Tremiti.

Vengono mantenute le maggiorazioni contrattuali per l’attività su ambulanza e automedica, per il periodo di maggiore affluenza turistica (tra il 15 luglio e il 21 agosto) e per il servizio notturno e festivo.

Il vice presidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha sottolineato l’importanza di questo accordo per garantire un sistema di emergenza efficiente e omogeneo, riconoscendo l’impegno del personale del 118. Allo stesso modo, Francesco Marino della Fimmg ha espresso soddisfazione per il riconoscimento economico ai colleghi, fondamentale per sostenere lo sforzo straordinario in aree ad alto afflusso turistico come il Gargano, il Salento e il sud barese.

Carenza di personale e potenziamento del servizio

La situazione del personale medico nel servizio di emergenza-urgenza in Puglia evidenzia un deficit significativo: su una dotazione organica prevista di 530 medici, ne sono in servizio solo 199, con una carenza di 331 unità. La situazione è particolarmente accentuata nelle province a vocazione turistica, come Foggia (dove mancano 75 medici), Taranto (60 medici mancanti) e Lecce (60 medici mancanti).

Il piano prevede anche la trasformazione delle ambulanze “Victor” in “India”, con l’obiettivo di migliorare la qualità della prima assistenza sanitaria a bordo grazie alla presenza di personale più qualificato.

Il dottor Giovanni Sportelli, segretario regionale Snami, ha evidenziato come il servizio 118 sia ad alto rischio e scarsamente attrattivo per i giovani medici, sottolineando l’importanza di un potenziamento e di un riequilibrio delle risorse per garantire sicurezza e qualità dei soccorsi.

Le stime delle Asl pugliesi indicano una spesa complessiva di oltre 2,3 milioni di euro per coprire gli incentivi e gli oneri, con variazioni a seconda della provincia in base alle specifiche necessità.

Verso un nuovo Accordo integrativo regionale

Tutte le parti coinvolte hanno manifestato la volontà di avviare, a partire da settembre 2025, la redazione di un nuovo Accordo integrativo regionale per il settore dell’emergenza-urgenza 118.

L’obiettivo è definire un assetto più stabile e sostenibile, in linea con le nuove esigenze sanitarie.

Anna Lampugnani, portavoce della Federazione dei Medici del territorio, ha commentato che l’accordo estivo è un primo passo positivo verso il riconoscimento del lavoro del 118, ma che è fondamentale proseguire con un nuovo accordo che renda il servizio più attrattivo per medici e infermieri, investendo nelle risorse umane e ottimizzando l’organizzazione.

CORRELATI

Attualità, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[451684,452783,452685],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!