L’Italia si prepara all’arrivo di una nuova e intensa perturbazione, caratterizzata da correnti di aria umida e temperata, che porterà maltempo su gran parte del Paese a partire da lunedì 24 novembre. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche, con allerta gialla in 12 regioni.
Dalle prime ore di domani, lunedì, sono attese precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, in Toscana ed Emilia-Romagna. I fenomeni si estenderanno rapidamente al Lazio (soprattutto sui settori meridionali), Umbria, Abruzzo, Molise e Campania. La Protezione Civile avverte che le piogge saranno accompagnate da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Inoltre, sempre dalle prime ore di domani, sono attesi venti da forti a burrasca sud-occidentali sull’Emilia-Romagna, in estensione nel pomeriggio a Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Sicilia (settori occidentali) e Puglia settentrionale, in particolare sulle zone appenniniche, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.
Il maltempo interesserà anche il Nord. In Valle d’Aosta sono previste nevicate, mediamente al di sopra dei 1000-1200 metri, con accumuli generalmente moderati, ma che potranno diventare abbondanti alle quote più alte.
L’allerta gialla è stata valutata per l’intera giornata di domani in dodici regioni, tra cui, oltre alle già citate, anche parte della Puglia.