Precipitazioni che, a quote alte, potrebbero essere nevose, sono previste in alcune aree della Puglia. Nelle giornate di oggi e domani mattina per le prossime 30 ore il centro funzionale regionale della Protezione civile della Puglia ha emanato una allerta arancione per rischio idrogeologico sulle zone di allerta A-Gargano e Tremiti, B-Tavoliere, H-SubAppennino Dauno (qui le nevicate più probabili e intense) I-Basso Fortore e un’allerta gialla per rischio idrogeologico per temporali sulle restanti zone.
Allerta gialla per vento su tutta la regione. Sono previste nevicate al di sopra di 500-700 metri, con locali sconfinamenti a quote più basse, con apporti al suolo moderati e venti da forti a burrasca settentrionali con rinforzi di burrasca forte su settori costieri della Puglia settentrionale forti mareggiate dovrebbero colpire le coste esposte.
Sulla base delle precipitazioni previste sarà possibile un incremento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua di B-Tavoliere e G-Basso Ofanto. La Sezione Protezione Civile segue l’evolversi della situazione ed invita a consultare gli aggiornamenti pubblicati sul sito e la tabella degli scenari, per una corretta comprensione degli effetti al suolo attesi per ciascun livello di allerta previsto, nonché ad attenersi alle raccomandazioni fornite nelle norme di autoprotezione consultabili sul sito della protezione civile regionale