Categorie
Attualità Puglia

Lotta alla Xylella, Arif Puglia dona cultivar resistenti al batterio ad associazioni e comunità

L’Arif, l’agenzia regionale pugliese per le attività irrigue e forestali, produrrà e distribuirà varietà di olivo resistenti alla xylella fastidiosa. Lo stabilisce una delibera approvata nel corso della seduta odierna della giunta regionale.

La decisione nasce dai numeri che descrivono l’impatto che il batterio ha avuto sino ad oggi soprattutto nelle province di Lecce, Brindisi e parzialmente in quella di Taranto. Sono, infatti, circa 10 milioni le piante disseccate a causa della batteriosi.

Solo 1 milione, sino ad ora, quelle reimpiantante, con la previsione di aggiungerne un altro milione e mezzo. Le varietà di olivo che possano sopravvivere al batterio, saranno destinate a titolo gratuito a soggetti che non siano imprenditori agricoli, alle associazioni e agli enti pubblici e come forma di risarcimento alle popolazioni locali per il disagio ambientale e paesaggistico causato da Xylella fastidiosa nelle zone infette.

Le specie saranno prodotte dal vivaio Arif di Restinco, in provincia di Brindisi. Tra gli ulteriori provvedimenti approvati, il nuovo stanziamento di 33,5 milioni di euro, da destinare, attraverso avviso, alle Asl e alle Aziende Ospedaliere Universitarie pubbliche pugliesi per il potenziamento della rete emergenza-urgenza.

Approvati gli indirizzi per la definizione del nuovo avviso pubblico per la selezione dei “Progetti di Vita Indipendente” per persone con disabilità. Le risorse pari a 4,5 milioni euro saranno assegnate agli Ambiti territoriali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version