Categorie
Puglia Sviluppo e Lavoro

Lotta al caporalato, in Puglia un protocollo per prevenire abusi e garantire condizioni di lavoro dignitose

Più controlli sul territorio con l’obiettivo di prevenire gli abusi e garantire condizioni dignitose ai lavoratori agricoli. È l’obiettivo del protocollo d’intesa per il contrasto al caporalato sottoscritto stamattina in Puglia.

Il documento è stato siglato dagli assessori regionali all’Agricoltura Donato Pentassuglia e al Lavoro Sebastiano Leo, da Arpal Puglia, ispettorato interregionale del lavoro di Bari, Inps Puglia, Inail Puglia, organizzazioni agricole e sigle sindacali.

Il protocollo, ricorda l’assessore Pentassuglia, «è il frutto di un lavoro di due anni» che dà vita a «una piattaforma di matching tra domanda e offerta, in un ecosistema particolare che è quello del reclutamento degli avventizi, degli operai agricoli a servizio delle lavorazioni stagionali in agricoltura».

La sottoscrizione del protocollo rappresenta «una risposta comune per aiutare e curare ed essere vicini realmente al mondo del lavoro agricolo, con particolare attenzione, lo voglio sottolineare, alla condizione femminile in agricoltura che non è solo quella del lavoro regolare ma anche delle condizioni relative alla sicurezza e quella delle malattie professionali, questione che si tende a sottovalutare», conclude Pentassuglia.

Il protocollo, dalla durata triennale, prevede tra le altre cose, il rafforzamento dei controlli sul territorio, il potenziamento dei Centri per l’Impiego per facilitare l’incrocio legale tra domanda e offerta di lavoro nel settore; informazione e tutela dei diritti dei lavoratori, attraverso campagne mirate anche in ambito sanitario e sindacale.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version