L’Orchestra regionale dei Conservatori di Puglia riparte con la sua quarta stagione musicale. L’annuncio è arrivato questa mattina durante una conferenza stampa all’Auditorium Nino Rota di Bari, dove è stato presentato un progetto che unisce i cinque conservatori pugliesi in un’unica realtà artistica.
La rassegna, intitolata “La musica popolare nel repertorio sinfonico”, si esibirà in cinque date, toccando tutta la regione. Il tour prenderà il via il 6 settembre a Bari, per poi proseguire a Monopoli (7 settembre), Foggia (8 settembre), Taranto (9 settembre) e concludersi a Lecce (10 settembre).
«Un progetto unico per i talenti pugliesi»
L’assessore regionale all’Istruzione, Sebastiano Leo, ha espresso il suo orgoglio per il progetto, definendolo «una realtà unica nel panorama nazionale» e «il cuore pulsante della creatività, della formazione e del talento delle giovani generazioni pugliesi». L’iniziativa, nata dalla Legge Regionale n. 67/2017, rappresenta un’occasione di crescita e confronto per gli studenti, che avranno l’opportunità di esibirsi su palcoscenici prestigiosi.
A dirigere l’orchestra per il secondo anno consecutivo sarà Danila Grassi, giovane e talentuosa direttrice d’orchestra pugliese. In programma, composizioni di grandi autori come Brahms, Dvorak, Bartok, Albeniz, Piazzolla e Rossini.
Anche i direttori dei conservatori pugliesi hanno espresso grande soddisfazione per il progetto, sottolineando che «conferma una oramai consolidata unità di intenti dei nostri Istituti» e promette di portare a «sempre più importanti progetti condivisi».