SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Lo sport in bancarotta, dal calcio al basket: la crisi ammazza i club in Puglia

Dal calcio alla pallavolo, proseguendo col basket, la crisi nello sport non risparmia nessuna disciplina. La Puglia non fa eccezione come dimostra il clamoroso caso del Taranto costretto al ritiro dal campionato nel bel mezzo della stagione per una pesante massa debitoria nei confronti dei propri tesserati e degli enti previdenziali. Sponsor sempre più difficili…
l'edicola

Dal calcio alla pallavolo, proseguendo col basket, la crisi nello sport non risparmia nessuna disciplina. La Puglia non fa eccezione come dimostra il clamoroso caso del Taranto costretto al ritiro dal campionato nel bel mezzo della stagione per una pesante massa debitoria nei confronti dei propri tesserati e degli enti previdenziali. Sponsor sempre più difficili da trovare, a fronte di risorse più esigue delle proprietà, e quote d’iscrizione ai campionati che aumentano col passare degli anni, sono le cause principali del “collasso” sportivo. Una sorta di bomba a orologeria difficile da dissinescare. Lo stillicidio di società pugliesi, dal Gargano al Tacco di Puglia, sembra inarrestabile come dimostrano i casi degli ultimi mesi.

Fbc Gravina e Galatina (calcio)

Il 22 maggio scorso, è il giorno in cui la società ha simbolicamente annunciato la consegna del titolo sportivo all’amministrazione comunale. La decisione scaturisce dalla mancanza di una rete strutturata e solida capace di sostenere un progetto che, tra mille difficoltà, è stato portato avanti per anni dai soci con grandi sacrifici personali. L’ultima stagione è stata particolarmente dura: l’indisponibilità dello stadio “Vicino” ha costretto la squadra a continui spostamenti per allenamenti e gare (a Matera), con un aggravio di costi non più sostenibile e dispendio di energie pagate con un calo nel girone di ritorno. Nonostante le sponsorizzazioni raccolte negli anni, le difficoltà logistiche e finanziarie si sono sommate fino a portare a un punto di rottura. Ma l’appello lanciato ai cittadini, alla amministrazione comunale e alla classe economica locale, potrebbe sortire a breve qualche effetto. Sembrerebbe concreto l’interesse da parte di diversi imprenditori a sostenere il progetto gialloblù.

Nardò Basket

Una brutta notizia dietro l’altra. Dopo l’amara retrocessione dalla serie A2 alla B nazionale, il 24 giugno è arrivata la seconda doccia fredda: «Progetto insostenibile, non ce la sentiamo di affrontare un altro rilevante sforzo finanziario per tenere in piedi la società in serie B». Con questa motivazione i soci mettono il titolo sportivo a disposizione di Nardò e dei suoi cittadini, invitando la città e le forze imprenditoriali del territorio a subentrare e garantire continuità al progetto. «La delusione per la retrocessione – spiegano i soci – ma soprattutto la presa di coscienza degli enormi sforzi economici compiuti in questi due anni, ha fatto maturare la convinzione di non poter più proseguire questa avventura. Il progetto, a queste condizioni, è insostenibile, per cui non ce la sentiamo di affrontare un’altra stagione sportiva e un altro rilevante e irragionevole sforzo finanziario per tenere in piedi la società anche nel campionato di serie B e per alimentare il legittimo sogno del popolo neretino della pallacanestro. Le nostre risorse non sono infinite – proseguono i soci – e il sostegno al Nardò Basket non può essere illimitato, nel tempo e nelle dimensioni. Pensiamo a questo punto che, dato il contesto, sia doveroso e giusto passare la mano, senza alcun proposito di speculare sulla cessione e di ricavare un solo euro».

Volley Grottaglie (serie A3)

Nemmeno il tempo di godersi la meritata e storica promozione in A3 di pallavolo, che arriva la dolorosa decisione di rinunciare al titolo sportivo per mancanza di risorse economiche. L’inizio di una nuova avventura ai vertici del volley nazionale si è trasformato in pochi giorni in un amaro dietrofront per il Volley Club Grottaglie del presidente Giuseppe Quaranta. Una decisione sofferta, figlia di difficoltà strutturali ed economiche insormontabili. «Non è bastato l’impegno profuso dalla società – si legge nel comunicato diffuso dal club – né il sostegno delle istituzioni locali. Una scelta dolorosa dettata da problematiche oggettive: investimenti ingenti, la mancanza di un impianto adeguato, la fine del supporto da parte di alcuni partner fondamentali, e le criticità legate a lavori di riqualificazione in corso nel territorio. Non è una rinuncia volontaria, ma una scelta necessaria per garantire la sopravvivenza del club». Il Volley Club Grottaglie, nato appena 10 anni fa dalla Prima Divisione, aveva costruito con pazienza un percorso di crescita costante, culminato con 4 promozioni che lo avevano proiettato nell’élite della pallavolo italiana. Ora dovrà ricominciare dalla serie C.

Manfredonia C5 (A2 Elite)

Il futuro della società sipontina, appena retrocessa dal massimo campionato, è fortemente a rischio. Senza aiuti concreti il Manfredonia potrebbe sparire dalla mappa del calcio a 5. “Da più di un anno, ossia già dagli attimi immediatamente successivi alla promozione nella massima categoria, un grido si è levato dagli ambienti biancocelesti nei confronti di istituzioni, tessuto imprenditoriale, stampa e, più in generale, dell’intero territorio: quello di non abbandonare la società alle porte di un impegno di così grande rilievo. Il messaggio, ripetuto numerose volte durante la stagione, anche nei momenti più difficili, è rimasto fondamentalmente inascoltato”, si legge in una nota del direttivo del club. Tutti i frutti di un lavoro di 27 anni sono ad un passo dallo sparire per sempre”. Mancano le risorse per dar seguito al progetto e, soprattutto, garantire l’iscrizione alla prossima stagione sportiva. Il grido di aiuto è stato lanciato in tutte le direzioni perché il Manfredonia C5 continui a dare lustro al territorio. Mai come in questo caso, la speranza è l’ultima a morire.

CORRELATI

Attualità, Puglia, Sport","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[452093,451752,451598],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!