Bari e la Puglia stanno seguendo la tendenza nazionale verso una società sempre più cashless, cioè città dove è sempre meno l’utilizzo del contante. Secondo i dati dell’Osservatorio consumi cashless di SumUp, i pagamenti senza contanti stanno aumentando in tutta Italia, e Bari non fa eccezione.
A Bari, come in molte altre città italiane, i pagamenti senza contanti sono particolarmente diffusi nei bar e nei ristoranti. Quasi due pagamenti su dieci in questi settori vengono effettuati senza contanti. Questo trend è in linea con quanto osservato in altre città italiane, dove i pagamenti digitali stanno diventando sempre più comuni.
Ancona guida la classifica dei capoluoghi italiani in cui si paga cashless soprattutto in caffè e ristoranti (31,8%), seguita da Roma (29,4%), Catanzaro (28,6%), Torino (28,4%), Palermo (28,3%) e Milano (27,9%). Rispetto al 2024, la città di Bari ha registrato un aumento del 34,9% delle transazioni cashless. Questo dato colloca Bari tra le città italiane con la maggiore crescita di pagamenti digitali. Sempre rispetto all’anno precedente il maggiore aumento di transazioni cashless si è registrato a Campobasso: +157,3%. Seguono Ancona, con una crescita del +105%, e Catanzaro (+70,7%). La classifica prosegue con Palermo (+69,3%), L’Aquila (+51,9%), Torino (+50,6%) e Cagliari (+46,1%). A chiusura della Top 10 ci sono Genova (+39,1%), Potenza (+37,7%) e appunto Bari col suo quasi 35 per cento.
Lo scontrino medio
Lo scontrino medio, che più è basso e più indica una maggiore propensione a pagare cashless anche le piccole spese, a Bari non è tra i più bassi d’Italia, ma comunque la città sta seguendo la tendenza nazionale verso una maggiore propensione a pagare senza contanti anche per le piccole spese. In città come Genova, Bologna e Cagliari, lo scontrino medio è più basso, rispettivamente 23,3 euro, 24,4 euro e 27,5 euro.
Il futuro dei pagamenti
La Puglia, e in particolare Bari, sembrano essere sulla strada giusta per diventare una regione sempre più cashless. La crescita dei pagamenti digitali è un trend che sembra destinato a continuare, e le città che sapranno adattarsi meglio a questa nuova realtà saranno quelle che riusciranno a sfruttare al meglio le opportunità offerte dalla tecnologia. In pratica, Bari e la Puglia stanno seguendo la tendenza nazionale verso una società sempre più cashless, con un aumento significativo dei pagamenti digitali e una maggiore propensione a pagare senza contanti anche per spese di piccola entià. Questo trend è destinato a continuare, e le città che sapranno adattarsi meglio saranno quelle che riusciranno a sfruttare al meglio le opportunità offerte dalla tecnologia.










