SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

La Puglia protagonista alla Mostra del Cinema di Venezia: presentate opportunità e investimenti

La Puglia dell'audiovisivo è stata protagonista, oggi, alla Mostra internazionale d'Arte cinematografica di Venezia con un incontro dedicato alle iniziative messe in campo da Regione e Apulia film commission (Afc) per sostenere le produzioni del territorio e per la promozione culturale. L'incontro si è tenuto a margine delle anteprime di "Un film fatto per Bene"…
l'edicola

La Puglia dell’audiovisivo è stata protagonista, oggi, alla Mostra internazionale d’Arte cinematografica di Venezia con un incontro dedicato alle iniziative messe in campo da Regione e Apulia film commission (Afc) per sostenere le produzioni del territorio e per la promozione culturale.

L’incontro si è tenuto a margine delle anteprime di “Un film fatto per Bene” di Franco Maresco e dedicato alla figura di Carmelo Bene e della serie “Un prophète” di Enrico Maria Artale. Sono stati illustrati i contributi per il settore dell’audiovisivo, le misure che intendono sostenere chi sceglie la Puglia come scenografia di film e serie e i fondi che aiuteranno anche la promozione del territorio.

Tra poco, è stato annunciato, sarà disponibile Apulia film fund, lo strumento principale di sostegno a film, serie, documentari, cortometraggi e opere di animazione mentre si è a lavoro sul Cine-voucher market Puglia 2025. Si tratta di un’azione pilota finanziata con 100mila euro dalla Regione che aiuta le piccole e medie imprese pugliesi del settore audiovisivo. Il contributo, è spiegato in una nota, sarà destinato a spese di promozione e internazionalizzazione delle società di produzione. Il bando sarà a sportello, con valutazione delle domande in ordine di arrivo, fino a esaurimento fondi.

Tra le misure c’è anche la nuova edizione del Social film production Con Il Sud, promosso insieme a Fondazione Con Il Sud, che fa incontrare il mondo del cinema con il terzo settore. Il bando che scade il prossimo 3 novembre mette a disposizione complessivamente 500mila euro per produrre 10 opere filmiche che affrontino il tema del processo virtuoso di sviluppo del capitale sociale nel Sud Italia.

Oltre al funding, un altro importante asset di Apulia film commission è quello legato all’Audience development con le iniziative legate alla prossima stagione di Cinema addiction che propone ogni settimana nelle principali città pugliesi una programmazione di qualità, e la prossima edizione del Bif&st, in programma a Bari dal 21 al 28 marzo 2026.

«Si rinnova un appuntamento importante di Apulia film commission con gli operatori del mondo del cinema – commenta Anna Maria Tosto, presidente di Afc -. Un’occasione preziosa per uno scambio di esperienze e informazioni alla ricerca comune delle nuove strade per continuare a raccontare la magia dello schermo».

CORRELATI

Cultura e Spettacoli, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[460315,460755,460139],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!