Cresce l’attesa per la prima tappa italiana del Giro d’Italia, che riparte oggi dalla Puglia, dopo la partenza dall’Albania. La “Carovana rosa” è arrivata ieri nei porti di Bari e Brindisi, da dove i ciclisti sono partiti per raggiungere la località che ospiteranno la tappa odierna. Alle 11:05 di oggi, la corsa prenderà ufficialmente il via da Alberobello, la celebre città dei trulli, per arrivare a Lecce, percorrendo i caratteristici paesi della Valle d’Itria, tra cui Monopoli, Noci, e Fasano. Il traguardo è previsto per le 17,30 a Lecce, una delle città più affascinanti del sud Italia, conosciuta per il suo barocco e la sua storia millenaria.
Il gruppo di testa
Tra i grandi favoriti per la vittoria finale c’è il ciclista sloveno Primoz Roglic, che punta alla maglia rosa, anche se al momento il danese Mads Pedersen indossa il simbolo del primato. Pedersen si trova in testa alla classifica generale e ha anche conquistato la maglia ciclamino. Tuttavia, non mancano gli italiani in buona posizione: Antonio Tiberi è ottavo in classifica e si prepara a lottare per una vittoria di tappa nei prossimi giorni. Al termine della precedente tappa, Pedersen è leader anche nella classifica a punti, con Lorenzo Fortunato in maglia azzurra, mentre Mathias Vacek veste la maglia bianca di miglior giovane.
L’atmosfera ad Alberobello
Alberobello, patrimonio dell’umanità Unesco, è in fermento per l’arrivo della carovana rosa. Il Comune ha disposto alcune limitazioni al traffico e divieti di sosta per garantire la sicurezza dell’evento. Alla partenza, insieme al sindaco di Alberobello Francesco De Carlo saranno presenti gli ex ciclisti Gianni Bugno, Sonny Colbrelli, e Leonardo Piepoli (il “Trullo volante”). Questi volti noti del ciclismo, insieme alle istituzioni locali, daranno il via a una tappa che si preannuncia entusiasmante. L’atmosfera è elettrica e la città si prepara ad accogliere i tifosi, con la speranza di assistere a una giornata indimenticabile per il ciclismo italiano.