Un progetto interamente al femminile, nato tra i banchi del liceo scientifico “Amaldi” di Bitetto (Ba), porterà tre studentesse pugliesi fino a Singapore per rappresentare l’Italia nella finale mondiale della World Robot Olympiad, in programma dal 26 al 28 novembre 2025.
A conquistare il pass per la competizione internazionale nella categoria “Future Innovators” è stato Gustavo, un dispositivo ideato per migliorare l’efficienza del trasporto pubblico attraverso l’analisi in tempo reale dei flussi di passeggeri. Il progetto, sviluppato da Elisabetta Liliana Albanese, Rossella Fumai e Gaia Di Pietro, ha ottenuto il primo posto alla fase nazionale della Wro Italia, che si è svolta il 16 maggio scorso a Trento.
Una vittoria che vale il biglietto per la Global Final, ma che ora pone la scuola di fronte a un problema concreto: trovare le risorse necessarie per sostenere la trasferta. A lanciare un appello è la dirigente scolastica, Carmela Rossiello: «Spero che imprenditori, enti o semplici cittadini vogliano aiutarci a realizzare il sogno di queste brillanti ragazze.
La scuola, purtroppo, non dispone di fondi sufficienti per coprire le spese di partecipazione, e non possiamo chiedere uno sforzo ulteriore alle famiglie. Chiunque voglia offrire un contributo, è il benvenuto». Gustavo è un progetto a vocazione ecologica, pensato per ridurre le emissioni di CO2 legate al trasporto urbano.
Il sistema si basa su una piattaforma Raspberry Pi 4, che acquisisce il flusso video delle porte di un autobus e lo invia a un computer esterno dotato di intelligenza artificiale per contare in tempo reale i passeggeri in salita e in discesa.
I dati vengono poi visualizzati su uno schermo, grazie a un Arduino Uno R4 WiFi, così da fornire agli utenti alle fermate informazioni aggiornate sul traffico passeggeri. Un lavoro complesso, frutto della passione coltivata durante il percorso scolastico nei campi dell’elettronica, della meccanica e dell’informatica.
Le tre studentesse, guidate da un team di docenti, hanno costruito passo dopo passo un sistema innovativo che punta a rendere piu’ sostenibile ed efficiente il trasporto urbano. Alla finale nazionale di Trento hanno partecipato team provenienti da tutta Italia, ma solo Gustavo ha ottenuto il punteggio necessario per rappresentare il Paese nel prestigioso appuntamento mondiale di Singapore.
Ora la sfida e’ doppia: da un lato, prepararsi al meglio per la competizione internazionale; dall’altro, reperire le risorse per volare dall’altra parte del mondo e far brillare l’innovazione pugliese su un palcoscenico globale.