Sensibilizzare l’opinione pubblica al consumo consapevole è l’obiettivo della campagna “Il giusto è meglio. Per te, per l’ambiente, per la Puglia” che pone al centro i temi del risparmio economico, del recupero creativo di cibo, del rispetto della stagionalità per scelte più sostenibili per l’ambiente e per il benessere individuale e sociale.
Promossa dall’assessorato all’Ambiente della Regione Puglia, l’iniziativa è stata presentata stamattina dall’assessora al ramo Serena Triggiani, e dal direttore regionale della comunicazione istituzionale Rocco De Franchi.
Il consumo consapevole, sottolineano dalla Regione, “non è solo una modalità di acquisto di prodotti alimentari ma un vero e proprio stile di vita, che rispetta l’ambiente, tutela la salute e il benessere collettivo”.
Da lunedì 9 dicembre 2024 e fino al 5 febbraio 2025, “Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare”, sarà diffusa sui principali media regionali e nei mercati a chilometro zero dei capoluoghi.
«La campagna è per noi un’azione strategica, in linea con le nostre politiche regionali di promozione della sostenibilità e dell’economia circolare – dichiara l’assessora Triggiani – , e, in particolare, con la strategia di sviluppo sostenibile della Puglia».
La campagna di comunicazione è realizzata con i creativi di PazLab e con l’iniziativa la Regione, sottolinea Triggiani, «intende essere in prima linea nella promozione di un futuro alimentare più sicuro favorendo anche l’acquisto di prodotti di stagione e a km 0. E non è un caso che la campagna sia stata lanciata proprio a ridosso del periodo natalizio, momento in cui tutti, consumatori e produttori, sono protagonisti attivi di momenti di convivialità e incontro», conclude.


