Ammonta a 191 milioni di euro il totale dei pagamenti effettuati dalla Regione Puglia dal 21 al 27 marzo. Ne dà notizia l’assessore regionale al Bilancio, Fabiano Amati, nel consueto report settimanale.
«Dalla sanità ai Comuni, la Regione Puglia ha pagato in una sola settimana oltre 191 milioni di euro per sostenere la salute pubblica e promuovere interventi nei territori», afferma Amati, spiegando che «le risorse, liquidate tra il 21 e il 27 marzo 2025, sono state impiegate principalmente per finanziare il sistema sanitario regionale, garantire la continuità assistenziale e rafforzare i servizi pubblici».
Tra i beneficiari principali figura l’Asl Bari che ha ottenuto oltre 158 milioni di euro, seguita dai dipendenti regionali, per un ammontare complessivo di 8,3 milioni, e dal Comune di Corato, che ha ricevuto 3,2 milioni di euro.
Complessivamente, sono 65 i Comuni pugliesi a cui è stata destinata una somma superiore a 8,2 milioni di euro, per progetti di inclusione sociale, rigenerazione urbana, valorizzazione culturale e servizi pubblici.
Oltre a Corato, sono da segnalare i 133mila euro per Molfetta per migliorare la raccolta differenziata e progettare impianti di compostaggio. Poggiorsini ha beneficiato di 108mila euro per la riqualificazione della scuola primaria “San Giovanni Bosco”; Putignano ha ricevuto oltre 10mila euro per interventi di sostegno alle famiglie numerose e alle persone con disabilità; San Pancrazio Salentino ha ottenuto quasi 19mila euro per iniziative culturali; Mesagne ha ricevuto 24.400 euro per progetti giovanili nel quadro del programma Galattica.
Tra gli altri beneficiari figurano anche consorzi di bonifica, aziende di trasporto pubblico, centri di ricerca, cooperative sociali e fondazioni culturali, con erogazioni destinate a formazione, assistenza, infrastrutture e innovazione digitale.