La 108ª edizione del Giro d’Italia promette spettacolo e grandi emozioni. La corsa rosa partirà dall’Albania, per poi attraversare l’Italia da Nord a Sud toccando regioni di grande bellezza paesaggistica e ricca storia, e terminerà con la premiazione a Roma.
Tra le tappe più attese, quelle che attraverseranno la Puglia e la Basilicata promettono di regalare grandi emozioni ai tifosi.
- Tappa 4: La carovana rosa farà il suo ingresso in Puglia con una frazione che da Alberobello porterà a Lecce, attraversando i caratteristici trulli e ammirando le bellezze del Salento.
- Tappa 5: La corsa proseguirà verso nord, e da Ceglie Messapica si toccherà la Basilicata con l’arrivo a Matera, la città dei Sassi, Patrimonio dell’UNESCO.
- Tappa 6: Il Giro d’Italia raggiungerà poi le pendici del Vesuvio, con una tappa lunga e impegnativa che da Potenza porterà a Napoli.
Un percorso variegato per tutti i gusti
Il percorso del Giro d’Italia 2025 è stato studiato per accontentare tutti gli appassionati: velocisti, scalatori e appassionati di corse contro il tempo troveranno le tappe adatte alle loro caratteristiche.
- Sei tappe saranno dedicate ai velocisti, con arrivi in volata che promettono grandi emozioni.
- Cinque tappe saranno caratterizzate da salite impegnative, che metteranno alla prova le gambe dei migliori scalatori.
- Due cronometro permetteranno ai corridori più completi di mostrare le proprie qualità.
- Tante le strade bianche che renderanno la corsa ancora più avvincente e imprevedibile.
Il Giro d’Italia è molto più di una semplice corsa ciclistica. È un’occasione unica per promuovere il territorio, le sue bellezze paesaggistiche e le sue eccellenze enogastronomiche. Le regioni attraversate dalla corsa potranno così mostrare al mondo le proprie potenzialità e attrarre nuovi visitatori.