Categorie
Cronaca Puglia

Furti aggravati in Puglia, 11 arresti tra Bari e Foggia: tra le vittime anche il calciatore Maita

Responsabili di ‘associazione per delinquere finalizzata alla commissione di delitti contro il patrimonio. Nelle prime ore di questa mattina, i carabinieri hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare a Bari, Giovinazzo, e alla casa circondariale di Foggia, a carico di 11 indagati. In particolare hanno commesso furti aggravati di denaro contante, carte di credito ed oggetti di valore, nonché di indebito utilizzo di carte di credito e ricettazione’.

Le vittime e l’organizzazione della banda

Tra le vittime della banda ci sono anche un calciatore del Bari, il vice capitano Mattia Maita, e un imprenditore tessile barese. Secondo quanto ricostruito dalle indagini coordinate dalla Procura di Bari e condotte tra ottobre 2022 e aprile 2023 dal Nucleo operativo della Compagnia di Bari San Paolo, il gruppo criminale operava con turni di lavoro quotidiani, scanditi secondo zone e orari prestabiliti, presidiando le aree di parcheggio dei principali centri commerciali cittadini e le vie prospicienti il varco portuale di Bari.

Dopo aver individuato potenziali automobilisti da colpire, i rapinatori passavano all’azione portando via dall’abitacolo soldi, carte di credito e oggetti di valore, approfittando della momentanea assenza del proprietario oppure provocando la distrazione di quest’ultimo attraverso la foratura di uno degli pneumatici, in modo da costringere la vittima ad arrestare la marcia e scendere dal veicolo. Subito dopo la consumazione dei furti, i proventi venivano ripartiti con prelievi di contanti nei più vicini sportelli Atm attraverso l’indebito utilizzo delle carte di credito sottratte.

L’operazione è stata diretta dai carabinieri Comando Provinciale di Bari, coadiuvati dal 6° Nucleo Elicotteri di Bari, a conclusione di un’indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version