Categorie
Attualità Puglia

Fiera del Levante, la rivoluzione digitale della Regione Puglia guarda al futuro

Venti progetti in fase di realizzazione, finanziati con i 70 milioni complessivi del Fondo sviluppo e coesione (Fsc), con l’obiettivo di cambiare il volto digitale della Puglia. Stamattina, al Padiglione 152 della Fiera del Levante, il dipartimento della Transizione digitale della Regione, guidato da Cosimo Elefante, ha presentato il percorso già intrapreso, i progetti in corso e le sfide future che segneranno l’evoluzione digitale del territorio. Interventi che spaziano dall’adeguamento del datacenter regionale e dei servizi cloud ai nuovi paradigmi dell’IA, dal potenziamento dell’ecosistema dei bandi regionali alla digital library, fino alla digitalizzazione dei procedimenti amministrativi e al rafforzamento della piattaforma MaaS per la mobilità sostenibile.

Tra i progetti più rilevanti, ha sottolineato Elefante nel corso del suo intervento, spicca quello sul Fondo di Innovazione, iniziativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che vede la Regione Puglia capofila nella sperimentazione di quattro Proof of Concept in ambito intelligenza artificiale. Le applicazioni riguardano la gestione dei bandi, delle determine e delle delibere, oltre all’introduzione di sistemi di IA etici e trasparenti anche nel settore degli appalti. A questi si aggiunge il progetto sostenuto dalla Zecca dello Stato, che consentirà la completa digitalizzazione degli archivi dell’ex Genio Civile, con l’obiettivo di semplificare processi e ridurre i tempi di attesa per cittadini e professionisti.

«L’amministrazione regionale ha creduto e investito, più di chiunque in passato, nella rivoluzione digitale» ha commentato a margine della conferenza il presidente Michele Emiliano, sottolineando che «la transizione digitale rappresenta un pilastro fondamentale per il futuro della nostra regione e abbiamo scelto di sostenerla con determinazione».

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version