SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Femminicidi, a Bari la manifestazione delle associazioni sui limiti del nuovo ddl

Una mobilitazione per «dare una risposta contro la cultura patriarcale dello stupro e dell'oppressione» e per evidenziare «i limiti del nuovo ddl femminicidi» con il quale il reato viene formalmente inserito nel codice penale con l'articolo 577-bis. Ad annunciarla sono alcune associazioni di studenti universitari che hanno organizzato per domani, venerdì 4 aprile, in un…

Una mobilitazione per «dare una risposta contro la cultura patriarcale dello stupro e dell’oppressione» e per evidenziare «i limiti del nuovo ddl femminicidi» con il quale il reato viene formalmente inserito nel codice penale con l’articolo 577-bis.

Ad annunciarla sono alcune associazioni di studenti universitari che hanno organizzato per domani, venerdì 4 aprile, in un presidio dalle ore 17 in piazza Umberto I. L’iniziativa è stata promossa dopo la morte di Sara Campanella e Ilaria Sula, «due giovani studentesse, entrambe di 22 anni – evidenziano – vittime di uomini violenti, figli sani di un sistema etero-patriarcale che insegna a opprimere e a prevaricare le donne».

Gli studenti ricordano che «secondo l’Osservatorio nazionale Nudm, sono già 13 i femminicidi dall’inizio del 2025». «L’intervento del governo – spiega Gennaro Cifinelli, coordinatore di Zona Frankaancora una volta si concentra solo sulla repressione di un fenomeno che ormai investe largamente la nostra società e che vede nel femminicidio solo la punta di un iceberg che è molto più profondo e radicato».

Antonella Albergo, coordinatrice dell’Uds Bari, evidenzia che «l’attenzione dello Stato dovrebbe essere rivolta soprattutto alla prevenzione e non solo alla repressione. Le vittime non devono essere prese in considerazione solo una volta diventate tali» per questo è necessario «fornire supporto psicologico, consulenze legali gratuite, strumenti per riconoscere la violenza, educare al consenso».

ARGOMENTI

bari
ddl
femmincidi
manifestazione

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(420866)
  [1]=>
  int(420736)
  [2]=>
  int(420478)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!