SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Facilitazione digitale, coinvolti oltre 183mila cittadini: la Puglia supera l’obiettivo fissato dal Pnrr

Con oltre 183mila cittadini coinvolti al 31 luglio del 2025, cifra imposta dal Pnrr, la Puglia supera gli obiettivi relativi alla facilitazione digitale. Lo rende noto la Regione. Gli oltre 460 facilitatori digitali pugliesi nei 231 Punti digitale facile in tutta la regione - ospitati in biblioteche, uffici comunali, spazi pubblici, centri per l'impiego, strutture…
l'edicola

Con oltre 183mila cittadini coinvolti al 31 luglio del 2025, cifra imposta dal Pnrr, la Puglia supera gli obiettivi relativi alla facilitazione digitale. Lo rende noto la Regione.

Gli oltre 460 facilitatori digitali pugliesi nei 231 Punti digitale facile in tutta la regione – ospitati in biblioteche, uffici comunali, spazi pubblici, centri per l’impiego, strutture sanitarie, università – hanno offerto un supporto personalizzato a cittadini di ogni età e condizione.

«Questo risultato non è frutto del caso ma di un investimento convinto nell’inclusione digitale come diritto di cittadinanza», commenta il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. «Essere tra le prime Regioni a raggiungere il target nazionale – aggiunge – ci riempie di orgoglio, ma soprattutto conferma la validità di un modello in cui le persone vengono prima della tecnologia».

L’iniziativa ha supportato anche la riduzione del divario di genere nell’uso delle tecnologie digitali che, soprattutto nelle fasce della popolazione più anziana, rappresenta una criticità: 99.815 (54%) sono state le donne che hanno usufruito dei servizi di facilitazione. Quanto all’età dei partecipanti, il 16,77% ha tra 18 e 29 anni; il 47,05% 30-54 anni, il 29,1% 55-74 anni e il 7,96% oltre 75 anni.

Per il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri per l’Innovazione, Alessio Butti: «Il Governo e il dipartimento per la Trasformazione digitale hanno puntato molto su questo progetto e la Regione Puglia ne ha compreso bene lo spirito, raggiungendo il target previsto con largo anticipo. È un traguardo importante, che dimostra come, con visione strategica e lavoro condiviso, l’inclusione digitale possa diventare realtà concreta».

Fiorenza Pascazio, presidente dell’Anci Puglia sottolinea che «il raggiungimento del target Pnrr conferma l’impegno dei Comuni pugliesi nell’inclusione digitale, con una rete di Punti di facilitazione attiva e diffusa su tutto il territorio regionale. Questi presidi offrono supporto concreto ai cittadini, soprattutto ai più fragili, per accedere ai servizi online. Anci Puglia continuerà a sostenere questo percorso».

CORRELATI

Attualità, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[456958,456431,456339],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!