Categorie
Italia Puglia Sviluppo e Lavoro

Eurostat, il Sud Italia tra i peggiori in Europa per disoccupazione di lunga durata: in Puglia più del 5%

I dati Eurostat sulla disoccupazione di lunga durata (da un anno o più) confermano un divario preoccupante all’interno dell’Unione Europea, che vede le regioni del Sud Italia tra le aree con i tassi più alti. Nel 2024, il fenomeno ha interessato circa 4,2 milioni di persone nell’UE (pari all’1,9% della popolazione tra 15 e 74 anni), ma un disoccupato su tre nell’Unione Europea risulta senza lavoro da lungo tempo.

A far registrare le percentuali più allarmanti in Italia sono Campania (9,9%), Calabria (8,3%) e Sicilia (8,0%), che superano nettamente la soglia dell’8,0% di disoccupati di lunga durata. A seguire, le regioni del Sud e del Centro mostrano tassi ancora significativi, ben al di sopra della media nazionale:

  • Puglia e Molise: 5,2%
  • Sardegna: 4,3%
  • Abruzzo: 3,7%
  • Basilicata: 3,6%
  • Lazio: 3,1%

Al contrario, le regioni del Nord presentano i tassi più bassi, con il Veneto (0,9%) e la provincia autonoma di Trento (0,7%) che si allineano ai migliori standard europei. Le uniche aree in Europa a registrare quote più preoccupanti rispetto a Campania, Calabria e Sicilia sono le enclave spagnole in Marocco di Ceuta (15,8%) e Melilla (16,3%) e i territori d’oltremare francesi di Guadalupa (11,4%) e La Réunion (8,2%).

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version