SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Emiliano scrive alle scuole: «Evitare recite e festeggiamenti per prevenire i contagi»

Evitare recite e festeggiamenti per evitare i rischi legati alla pandemia. È questo, in sostanza, il messaggio che il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha inviato alle scuole pugliesi tramite una lettera indirizzata al direttore dell’Ufficio scolastico regionale Giuseppe Silipo. «La Regione Puglia - scrive Emiliano -, nonostante la crescita dei contagi, rimane ancora…
l'edicola

Evitare recite e festeggiamenti per evitare i rischi legati alla pandemia. È questo, in sostanza, il messaggio che il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha inviato alle scuole pugliesi tramite una lettera indirizzata al direttore dell’Ufficio scolastico regionale Giuseppe Silipo.

«La Regione Puglia – scrive Emiliano -, nonostante la crescita dei contagi, rimane ancora tra le aree a più bassa incidenza d’Europa, grazie alla poderosa campagna vaccinale messa in campo e alla straordinaria adesione della popolazione, anche all’offerta della dose di richiamo, che ci pone sopra la media nazionale in tutte le classi di età.
Se non vogliamo perdere questo vantaggio – continua -, mentre continuiamo a correre con le vaccinazioni, è fondamentale richiamare l’attenzione di tutte e tutti al mantenimento e al rafforzamento delle misure di prevenzione e protezione individuali e collettive, a cominciare dal distanziamento fisico, all’uso della mascherina anche all’aperto, alla ventilazione dei locali, evitando il più possibile situazioni di aggregazione di più persone non conviventi, soprattutto in ambienti chiusi». 
È importantissimo, spiega ancora il governatore, che queste misure vengano rispettate in primo luogo negli spazi frequentati dalle fasce di età in cui in questo momento la circolazione virale è largamente prevalente, in particolare nelle scuole. 
La lettera arriva dopo i dati del monitoraggio settimanale riferito al periodo 13-19 dicembre che evidenziano la crescita della curva epidemica, con un aumento dei contagi del 30% rispetto alla settimana precedente in Puglia e con una previsione di incremento del 50-60%. Emiliano ricorda anche che la fascia d’età più esposta al contagio è proprio quella tra i 5 e gli 11 anni, le cui vaccinazioni sono partite da pochi giorni. Solo nell’ultima settimana si sono registrati 721 casi di positività nella fascia pediatrica, il 21% di tutti i contagi rilevati nel periodo.
Emiliano, quindi, chiede «un piccolo sacrificio che può però contribuire a preservare la serenità per le festività dei prossimi giorni».

ARGOMENTI

CORRELATI

string(0) ""

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!