Categorie
Italia Politica Puglia Video

Emiliano al Festival delle Regioni: «Il Sud è leva per l’Italia». E a Mattarella: «Riferimento per il Paese» – VIDEO

«Il Sud oggi è una leva strategica per l’intero Paese». Con queste parole, il presidente della Regione Puglia e vicepresidente della Conferenza delle Regioni, Michele Emiliano, è intervenuto a Venezia in occasione della cerimonia di apertura della quarta edizione del Festival “L’Italia delle Regioni”.

La manifestazione, promossa dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in collaborazione con la Regione Veneto, ha visto la partecipazione del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Nel suo intervento, Emiliano ha innanzitutto rivolto un sentito ringraziamento al capo dello Stato per la sua presenza, sottolineando la profonda stima e l’affetto che nutrono nei suoi confronti coloro che lo vedono come un «saldo riferimento morale del Paese». Ha poi esteso i suoi saluti e ringraziamenti al presidente del Veneto, Luca Zaia, al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, agli altri presidenti di Regione e Provincia Autonoma, alle autorità e ai cittadini presenti.

Il governatore pugliese si è poi soffermato sul legame storico tra Bari e Venezia, ricordando l’episodio della flotta veneziana giunta in Puglia per liberare la città dagli Ottomani. «Quando siamo uniti e collaboriamo siamo spesso imbattibili», ha affermato Emiliano, evidenziando come la Repubblica di Venezia abbia contribuito alla tradizione marinara della Puglia.

Sul significato del Festival, Emiliano ha dichiarato: «Oggi celebriamo le Regioni non come entità isolate, ma come parte viva di un grande organismo che cresce insieme». Ha poi evidenziato il ruolo fondamentale delle Regioni come «presidi di democrazia» e motori di sviluppo sociale, economico e civile del Paese, capaci di rispondere ai bisogni concreti dei cittadini.

Emiliano ha quindi posto l’accento sulla crescita economica della Puglia negli ultimi anni, definita dalla stessa presidente del Consiglio Giorgia Meloni come una «locomotiva» dell’economia italiana. «Il nostro pil è cresciuto di 24 miliardi in nove anni», ha precisato, sottolineando come questo risultato sia stato raggiunto nel solco del sistema costituzionale e grazie alla collaborazione in seno alla Conferenza delle Regioni.

Affrontando il tema del Festival, incentrato sul ruolo delle Regioni nella promozione dell’occupazione e delle nuove competenze, Emiliano ha evidenziato come le eccellenze territoriali siano «motori di economia reale» capaci di creare occupazione qualificata e attrarre investimenti. Ha ribadito come il Sud sia oggi «parte integrante di questo percorso» e una «leva strategica» per l’intero Paese, dove si giocano sfide cruciali come la transizione ecologica e la digitalizzazione.

Concludendo il suo intervento, in quello che è il suo ultimo anno in veste istituzionale al Festival, Emiliano ha ringraziato il presidente Mattarella per il suo costante sostegno, sottolineando come la sua presenza ricordi che «l’unità della Repubblica è fatta anche della pluralità delle sue anime territoriali».

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version